Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bernardino Galliari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bernardino Galliari ( 1707 - 1794 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bernardino Galliari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bernardino Galliari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bernardino Galliari è nato ad Andorno il 3 novembre 1707 e morto nella stessa città il 31 marzo 1794. È stato un rinomato pittore e scenografo italiano, noto per il suo stile barocco. Bernardino, insieme ai suoi fratelli Fabrizio e Giovanni Antonio, ha fondato una bottega pittorica che portava il loro nome, i fratelli Galliari, attiva nel XVIII secolo nel campo della pittura e della scenografia. Questa bottega era molto popolare nei principali teatri europei dell'epoca. Bernardino e Fabrizio furono i primi a trasferirsi a Milano, dove trovarono protezione nel nobile Giorgio Clerici. Quando Giovanni Antonio li raggiunse, poterono avviare a pieno regime la loro attività di affrescatori di palazzi e ville, molto diffuse in Lombardia e Veneto. Furono attivi anche in Piemonte, nella Savoia francese, a Parigi, a Berlino e a Vienna. Nonostante la bottega avviata da Bernardino tendesse a mantenere un'uniformità di stile, ciascuno dei Galliari aveva una propria specializzazione. Bernardino preferì dedicarsi all'attività di figurista e paesaggista, mentre il fratello Fabrizio si dedicava alle soluzioni prospettiche e Giovanni Antonio si occupava delle scenografie barocche quale direttore della scuola del teatro alla Scala. Tra i principali lavori portati a termine da Bernardino e dai suoi due fratelli, si possono citare preziosi affreschi in numerose chiese e palazzi, tra cui la Chiesetta della B. Vergine del Rosario ad Arzago d'Adda, Villa Verri a Biassono, Palazzo Visconti a Brignano Gera d'Adda, il Santuario di San Giovanni a Campiglia Cervo, Villa Brambilla a Cassano d'Adda, Villa Mosca a Chiavazza, la Chiesa della Santissima Trinità e l'Oratorio di Santa Maria della Pietà a Crema, Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, Villa Bettoni a Bogliaco di Gargnano, Palazzo Fiorini Comboni a Toscolano Maderno, Villa Pecori Giraldi a Grumello del Monte, e molti altri. Bernardino Galliari è stato un artista molto apprezzato e le sue opere sono tuttora molto ricercate. Le sue opere sono state vendute in numerose aste e sono presenti in molte collezioni private e pubbliche. La sua arte è caratterizzata da un'abilità notevole nel creare illusioni ottiche attraverso l'uso di prospettive ardite ma verosimili, come si può vedere negli affreschi della Chiesa di San Bernardino a Caravaggio, realizzati insieme ai suoi fratelli nel 1759. Questi affreschi, recentemente restaurati, sono un esempio eccellente del talento dei fratelli Galliari e della loro capacità di creare scenografie affascinanti e realistiche.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.