Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Fra Galgario-Vittore-Ghislandi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Fra Galgario-Vittore-Ghislandi ( 1655 - 1747 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Fra Galgario-Vittore-Ghislandi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Fra Galgario-Vittore-Ghislandi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Vittore Ghislandi, noto come Fra Galgario, è stato un importante pittore italiano del XVIII secolo. Nato a Bergamo il 4 marzo 1655, era figlio di Domenico Ghislandi, un pittore di prospettive e panorami decorativi, e Flaminia Mansueti. La sua formazione artistica iniziò a Bergamo sotto la guida di Giacomo Cotta, un incisore milanese attivo in città come pittore di soggetti sacri, e Bartolomeo Bianchini. Durante questa fase iniziale della sua carriera, Ghislandi fu probabilmente influenzato dalle opere di Giovanni Battista Moroni, Carlo Ceresa e Evaristo Baschenis. Nel 1675, Ghislandi entrò come frate laico nell'Ordine dei frati minimi nel convento di San Francesco da Paola a Venezia, assumendo il nome di Vittore. Durante il suo soggiorno a Venezia, che durò fino al 1688, si dedicò allo studio delle opere di Tiziano e Paolo Veronese. In questo periodo, realizzò il Ritratto di Domenico Ghislandi. Ghislandi è noto per la sua abilità nel ritratto, un genere in cui eccelleva. I suoi ritratti sono noti per la loro attenzione al colore e al glamour, caratteristiche tipiche del ritratto rinascimentale-barocco veneziano, ma anche per il realismo tipico dell'arte milanese. Tra i suoi allievi si annoverano Paolo Bonomino, Cesare Femi e Pietro Gualdi. Nel 1702, Ghislandi entrò nella vita religiosa nell'Ordine dei Minimi del Monastero di Galgario, a Bergamo, assumendo il nome del santo a cui è dedicato il monastero. Nel 1717, fu eletto membro dell'Accademia Clementina di Milano. Ghislandi passò gli ultimi anni della sua vita nel convento del Galgario a Bergamo, dove morì nel dicembre del 1743. La sua produzione artistica è divisa in modo netto: da un lato i ritratti di nobili, nei quali senza pietà il pittore svela il gretto provincialismo e la vuota arroganza, sfiorando (e spesso oltrepassando) la caricatura. Dall'altro lato la produzione d'opere genericamente intitolate Ritratto di giovinetto: ritratti di giovani prelati (sacerdoti e frati), giovani pittori e giovani artisti, nei quali trionfa un atteggiamento affettuoso, teso a mettere in rilievo la bellezza e la grazia dei modelli. Fra Galgario è ricordato come uno dei più importanti pittori italiani del XV

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.