Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-da-Campione Gagini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-da-Campione Gagini ( ? - ca. 1511 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-da-Campione Gagini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-da-Campione Gagini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Gagini, noto anche come Gaggini o Giovanni da Bissone, è stato uno scultore e architetto italiano attivo in Liguria durante il Rinascimento. Nato a Bissone nel 1449, è morto a Mendrisio nel 1517. Figlio di Beltrame, fratello di Giovanni e Pace, nipote di Elia Gagini, Giovanni Gagini ha lavorato principalmente a Genova nella seconda metà del XV secolo. Le sue opere sono caratterizzate da una ricca decorazione ornamentale e includono una serie di portali di palazzi e chiese cittadine, monumenti sepolcrali. Tra le sue opere più note, si possono citare il Rosone in marmo bianco sulla facciata della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Pigna, realizzato nel 1450, e diversi portali marmorei realizzati tra il 1452 e il 1460, presenti in vari edifici di Genova. Il Rosone è formato da dodici colonnine radenti da un Agnus Dei, decorate con motivi floreali, putti, ippogrifi, maschere. Tra i portali, spiccano quello realizzato in collaborazione con Leonardo Riccomanni, presente nella sacrestia della chiesa di Santa Maria di Castello di Genova, e quello con raffigurazioni di San Giorgio, presente nel prospetto del Palazzo Valdettaro Fieschi di Genova. Nel 1461, Gagini realizzò il sepolcro di Giorgio Fieschi, un monumento funebre presente nella Cappella di San Giorgio della cattedrale di San Lorenzo di Genova. Un altro portale marmoreo, realizzato in collaborazione con Donato Rodari, si trova nel fianco destro della basilica di Santa Maria delle Vigne di Genova. Gagini apparteneva a una famiglia di architetti e scultori originari di Bissone sul Lago di Lugano. Questa famiglia fondò la scuola Gagini in Sicilia, che fiorì fino alla metà del 1600. Tra i membri più noti della famiglia Gagini, oltre a Giovanni, ci sono Domenico, che fondò la scuola, e Antonello, considerato uno dei più importanti Gagini. Antonello è noto per l'arco decorato nella Capella della Madonna nel Santuario dell'Annunziata di Trapani e per le decorazioni dell'abside della cattedrale di Palermo nel 1510. Giovanni Gagini ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte italiana, grazie alla sua abilità nel combinare elementi architettonici e scultorei in opere di grande bellezza e complessità. La sua influenza si estende ben oltre le sue opere, poiché ha ispirato una generazione di artisti e ha contribuito a definire lo stile del Rinascimento italiano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.