Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Anton-Domenico Gabbiani - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Anton-Domenico Gabbiani ( 1652 - 1726 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Anton-Domenico Gabbiani contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Anton-Domenico Gabbiani pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Anton Domenico Gabbiani nacque a Firenze il 13 febbraio 1652. Figlio di Giovanni e Maria Simi, Gabbiani si formò come pittore sotto la guida di Justus Sustermans e Vincenzo Dandini. Nel 1673, si trasferì a Roma, dove studiò all'Accademia per artisti fiorentini diretta da Ciro Ferri ed Ercole Ferrata. Successivamente, si trasferì a Venezia per studiare con Sebastiano Bombelli. Nel 1680, Gabbiani tornò a Firenze e iniziò a dedicarsi alla realizzazione di ritratti per la corte medicea e a vari affreschi di case e palazzi toscani. Durante questo periodo, Gabbiani rimase fedele all'antica tradizione del disegno fiorentino, un tratto distintivo del suo stile artistico. Tra i suoi allievi più noti, si ricorda il pittore fiorentino Benedetto Luti. Dopo un breve soggiorno a Venezia, Gabbiani intensificò la sua attività artistica nei primi anni del Settecento, dedicandosi prevalentemente a soggetti religiosi. Tra le sue opere più note, si ricordano il "Transito di San Giuseppe" (1723), conservato alla Galleria dell'Accademia di Firenze, e l'"Apparizione della Vergine a San Filippo" (1724), situata nel complesso di San Firenze. L'ultima opera di Gabbiani è il "Banchetto degli Dei", un affresco sul soffitto del salone del palazzo Incontri a Firenze, in via dei Pucci. Durante l'esecuzione di quest'ultima opera, Gabbiani trovò la morte cadendo da un'impalcatura. La sua tomba ed epitaffio si trovano nella chiesa di San Felice in Piazza, sulla controfacciata a destra, a due passi da Palazzo Pitti. Gabbiani è ricordato come uno dei più esperti pittori attivi nell'ambito dell'Accademia di Firenze nel XVII e XVIII secolo. La sua opera fu molto apprezzata anche dai Medici, che lo protessero e gli commissionarono numerose opere, soprattutto decorazioni a fresco in Palazzo Pitti, Teatro della Pergola e nella villa di Poggio a Caiano. La sua arte, che riflette l'influenza del tardo periodo barocco, ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico toscano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.