Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andrea Fusina - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andrea Fusina ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andrea Fusina contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andrea Fusina pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea Fusina, noto anche come Andreinus de Cassino o Andrea Cusina, è stato uno scultore italiano attivo principalmente in Lombardia, soprattutto a Milano, durante il periodo del Rinascimento. Nato a Fusine nel 1470, Fusina è considerato uno dei principali esponenti della fase di trasformazione della tradizione scultorea lombarda. Alcuni storici dell'arte lo vedono come un interprete del "Rinascimento lombardo", oltre a evidenziare alcuni elementi dell'arte toscana nelle sue opere. Fusina era figlio di Baldassarre e si distinse per la sua attività e per il suo impegno presso la Fabbrica del Duomo di Milano, dove appare presente dal 1497 al 1526 come scultore e ingegnere. Questa tendenza fu ben evidenziata nella tomba di Bassiano da Ponte, presente nel Duomo di Lodi, accostata a Geni funebri, di pregevole riuscita. Le stesse caratteristiche preminenti nella sua arte furono manifestate nell'arca del vescovo Battista Bagarotto (1519), presso la chiesa di Santa Maria della Pace in Milano (ora presente nei Musei del Castello Sforzesco). Quest'opera, un'arca retta da sei pregevoli candelabre, è arricchita da putti, fogliami ed encarpi, collocati con una fine eleganza attica. La perfezione formale e la raffinatezza della sua arte si possono rilevare anche nelle opere minori di Fusina, come nella memoria funebre di Giovanni Tolentino (1517), nella chiesa dell'Incoronata a Milano e di Stefano Varesi presso il duomo di Monza. Andrea Fusina morì a Milano il 13 gennaio 1526. La sua prima opera, datata 1495, è il sarcofago del vescovo D. Birago in S. Maria della Pace a Milano. Il documento più antico finora conosciuto su Fusina risale al 14 giugno 1486. A questa data entrò a bottega per la prima volta con un contratto che prevedeva un apprendistato di circa sei anni. Forse prima di lavorare al duomo come lapicida si trovava al cantiere della certosa di Pavia, ma non vi sono documenti al riguardo. Dall'ottobre 1495 era a Milano, come risulta da alcuni pagamenti effettuati saltuariamente dalla Fabbrica del duomo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.