Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Heinrich-Friedrich Fuger - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Heinrich-Friedrich Fuger ( 1751 - 1818 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Heinrich-Friedrich Fuger contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Heinrich-Friedrich Fuger pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Heinrich Friedrich Füger è nato l'8 dicembre 1751 a Heilbronn, in Germania, e morto il 5 novembre 1818 a Vienna. Füger è noto per essere stato un pittore classico di ritratti e di storia. Ha iniziato la sua formazione artistica come allievo di Nicolas Guibal a Stoccarda e di Adam Friedrich Oeser a Lipsia. Dopo aver completato la sua formazione, Füger ha viaggiato e trascorso del tempo a Roma e a Napoli, dove ha dipinto affreschi nel Palazzo Caserta. Al suo ritorno a Vienna, Füger è stato nominato pittore di corte, professore e vice-direttore dell'Accademia, e nel 1806 direttore della Galleria Belvedere. Il suo stile pittorico era classico, simile a quello di Louis David e Anton Raphael Mengs, e aveva una tendenza al teatrale. Füger è stato anche un insegnante; tra i suoi allievi ci sono stati Gustav Philipp Zwinger e Franciszek Ksawery Lampi. Füger è diventato famoso sia a Vienna che a Dresda come pittore di miniature. Nel 1776, Füger si trasferì a Roma, dove iniziò a cimentarsi nella pittura storica. Sotto la protezione della regina Maria Carolina, soggiornò anche a Napoli presso la corte borbonica, che gli conferì l'incarico di decorare l'ultima sala della Biblioteca Palatina di Caserta. Al suo ritorno alla corte imperiale, nel 1783 fu nominato Direttore dell'Accademia di Vienna e nel 1806 Direttore della Galleria imperiale dei disegni. Il suo stile intellettuale, influenzato da David e dai neoclassici francesi, fu aspramente criticato dai giovani pittori tedeschi romantici. Tra le sue opere più importanti ci sono le sue grandi allegorie della Scuola di Atene, Invidia, Ricchezza, e La Rinascita delle Arti nella Biblioteca del Palazzo Reale di Caserta, l'espressione più matura del primo Neoclassicismo a Napoli. Dopo aver lasciato l'Italia, Füger tornò a Vienna, dove divenne vice-direttore, e nel 1795 direttore, dell'Akademie der Bildenden Künste.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.