Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Hans Fries - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Hans Fries ( 1460? - after 1523 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Hans Fries contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Hans Fries pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Hans Fries è nato a Friburgo, Svizzera, intorno al 1465. Figlio di un panettiere, Fries ha iniziato la sua formazione artistica come assistente di Heinrich Büchler nella sua città natale. Nel 1487, si trasferì a Basilea come operaio qualificato, iscrivendosi alla Himmelszunft locale, la gilda dei pittori, che letteralmente si traduce come "Gilda paradisiaca". Nel 1499, Fries tornò a Friburgo, dove dal 1501 al 1510, servì come pittore ufficiale della città. Verso il 1512, si stabilì a Berna, dove morì qualche tempo dopo, post 1518. La sua prima attività mostra attinenza con opere fiamminghe coeve, per poi venire massicciamente influenzato da Bernhard Strigel e accettando, in seguito, suggestioni da altri pittori celebri come Holbein il Vecchio, Michael Pacher e, dal 1512, Albrecht Dürer. Nonostante non abbia formato una scuola e non abbia avuto allievi o seguaci, Fries è considerato il maggior pittore della Svizzera settentrionale nel primo ventennio del Cinquecento, prima che si affermasse a Basilea Niklaus Manuel, sulla cui formazione ebbe un peso notevole. Tra le sue opere più importanti figurano i retabli di Bugnon (1507, Museo di arte e di storia, Friburgo), di S. Antonio (1506, chiesa dei francescani, Friburgo) e della chiesa di S. Giovanni (1514, Kunstmuseum, Basilea), e un ciclo mariano di cui si sono conservate nove scene (1512, oggi a Basilea, Norimberga e Amburgo). L'opera di Fries, pur restando fedele alla tradizione medievale, presenta elementi innovativi sul piano dell'iconografia e della rappresentazione del mondo. Per la forte personalità e la pittura di vena marcatamente espressiva, con tutta probabilità ispirata a sincere preoccupazioni religiose, Fries si colloca in una posizione di primo piano tra i suoi contemporanei.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.