Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Caspar-David Friedrich - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Caspar-David Friedrich ( 1774 - 1840 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Caspar-David Friedrich contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Caspar-David Friedrich pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Caspar David Friedrich, nato a Greifswald il 5 settembre 1774 e morto a Dresda il 7 maggio 1840, è stato un pittore tedesco, esponente di spicco dell'arte romantica. Friedrich era il sesto dei dieci figli di Adolp Gottlieb Friedrich, un fabbricante di sapone e di candele che abbracciava il luteranesimo, e di Sophie Dorothea Bechly, che morì quando il figlio aveva solo sei anni. Friedrich studiò presso l'Accademia d'Arte a Copenaghen in Danimarca tra il 1794 e il 1798, un'istituzione considerata tra le più progressive dell'epoca. Nonostante fosse stato istruito da molti pittori, la scuola non offriva un corso di pittura. Friedrich si trasferì poi a Dresda, dove divenne membro di un circolo artistico e letterario che includeva il pittore Philipp Otto Runge e gli scrittori Ludwig Tieck e Novalis. L'innovazione portata avanti da Friedrich si realizzò in chiave paesaggistica: intendeva far evolvere la concezione classica di paesaggio, inteso solo come scenario bello da vedere, aggiungendovi il sentimento del sublime, una riunione con il sé spirituale attraverso la contemplazione della natura. Cieli infiniti, tempeste, nebbia, foreste, ruderi e croci sono elementi ricorrenti nei paesaggi del pittore. Nel corso della sua vita, Friedrich ha sperimentato diversi cambiamenti nello stile pittorico. Le sue opere giovanili si concentravano principalmente sui paesaggi, mentre in età matura ha iniziato a rappresentare figure umane, con colori più vivaci. Negli ultimi anni, il suo rispetto inquisitivo per la natura è stato sostituito da una tavolozza cupa incentrata sulla morte. La reputazione di Friedrich andò man mano scemando nei suoi ultimi vent'anni di vita. Una volta passati di moda gli ideali romantici, iniziò ad essere considerato come una figura tanto eccentrica quanto malinconica, al di fuori degli ideali del tempo. Gradualmente, i suoi committenti sparirono. Nel 1820, viveva come un recluso, e veniva descritto dagli amici come «il più solitario dei solitari». Nel giugno 1835, dopo che fu colpito da un malore, l'artista manifestò i primi sintomi di una malattia la cui precisa natura è rimasta sconosciuta: egli stesso riferisce soltanto di un'indisposizione dovuta al troppo lavoro. L'amico Carus scrisse dopo la sua morte che «si erano venute sviluppando idee fisse, evidente anticipazione della malattia cerebrale alla quale dovrà soccombere, che minarono la sua vita familiare». La pittura di Friedrich, caduta nell'oblio fino all'inizio del Novecento, è stata pienamente apprezzata soltanto a partire dagli ultimi decenni; attualmente Friedrich è considerato uno dei più grandi artisti dell'età romantica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.