Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco Fracazano - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco Fracazano ( 1612 - ca. 1656 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco Fracazano contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco Fracazano pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Fracanzano è stato un pittore italiano nato a Monopoli il 9 luglio 1612 e morto a Napoli nel 1656. È stato attivo principalmente a Napoli durante il periodo del barocco. Figlio del pittore Alessandro e fratello di Cesare, Francesco si trasferì a Napoli nel 1622 per entrare nella bottega del Ribera. Successivamente divenne maestro di Salvator Rosa, fratello di Giovanna, che divenne sua moglie. Fracanzano è noto per il suo stile caravaggesco, che si riflette in molte delle sue opere. Un esempio è il dipinto "Santo penitente", in cui la figura del santo, nuda, stringe al petto l'unica stoffa che possiede e contempla estatico il cielo. Questo soggetto si ritrova frequentemente nella produzione di Fracanzano. Un altro esempio significativo del suo lavoro è "The Drunken Silenus", un dipinto che raffigura Sileno, il capo dei satiri e tutore del dio del vino Dioniso, in uno stato di ubriachezza. Invece di dipingerlo come un uomo anziano, come era consuetudine, Fracanzano lo ritrae nella sua giovinezza, sottolineando il suo stato di incapacità. Questo dipinto mostra l'uso drammatico del colore e del chiaroscuro di Fracanzano, un forte contrasto tra toni chiari e scuri, per un effetto emotivo. Fracanzano ha anche partecipato alla ribellione di Masaniello, un evento significativo nella storia di Napoli. Tuttavia, la sua vita matrimoniale è stata infelice e, su istigazione della moglie, ha commesso crimini per i quali ha subito la morte a Napoli nel 1656. Tra le sue opere più importanti ci sono le due scene della vita di San Gregorio d'Armenia che Francesco dipinse nel 1635, "San Gregorio d'Armenia gettato nel pozzo" e "Il miracolo di San Gregorio d'Armenia" (Chiesa di San Gregorio Armeno, Napoli). Queste immagini, con figure potenti e drammatiche ambientate contro cieli tempestosi, sono opere chiave nello sviluppo della pittura napoletana negli anni '30 del 1600. Fracanzano ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte italiana, contribuendo in modo significativo all'evoluzione della pittura durante il periodo barocco. La sua influenza si estende oltre i confini dell'Italia, con le sue opere che continuano ad essere apprezzate e studiate in tutto il mondo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.