Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerolamo Forabosco - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerolamo Forabosco ( 1605 - 1679 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerolamo Forabosco contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerolamo Forabosco pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gerolamo Forabosco, nato a Venezia nel 1605, è stato un pittore italiano del periodo barocco. Figlio di Zorzi e di Marina Frizzieri, Forabosco è stato attivo principalmente tra Padova e Venezia, dove risulta presente tra il 1636 e il 1644. Fu allievo di Alessandro Varotari, noto come il Padovanino, e venne influenzato da Bernardo Strozzi e Caravaggio. Tra i suoi allievi, si annovera Gregorio Lazzarini. Forabosco è noto per le sue opere esposte in molti musei, tra cui la Galleria degli Uffizi, la Pinacoteca Comunale di Cesena, il Palazzo Roverella, la Gemäldegalerie Alte Meister e la Chiesa di San Bernardo alla Roncola. Tra le sue opere più famose, si ricorda la Madonna col Bambino e i Santi Defendente, Rocco e Sebastiano. Nel 1653, Forabosco si trasferì a Padova, dove diresse una scuola di pittura. Tuttavia, l'anno successivo era già di ritorno a Venezia per eseguire una pala d'altare (andata perduta) per il patriarca F. Comer, morto nello stesso anno. Durante il sesto decennio del secolo, Forabosco sembra risentire dell'influsso del bolognese G. Cagnacci, che in quel periodo soggiornava a Venezia. Tale influenza si evidenzia nella morbidezza del modellato e nella sensualità delle figure presenti in opere quali l'Estasi di S. Francesco e S. Magno vescovo con l'angelo, dipinte per la chiesa veneziana di S. Nicola da Tolentino, e Giuseppe e la moglie di Putifarre. Un'altra opera significativa di Forabosco è il dipinto "Salvataggio miracoloso", commissionato da Giovanni Ventura come ex voto per ringraziamento allo scampato pericolo da un naufragio e destinato alla chiesa di S. Maria Assunta di Malamocco. Il quadro rappresenta una vivace raccolta di ritratti e il pittore riesce a imprimere al mito l'attualità del presente, temporizzando l'evento nella immediatezza della sua resa. Forabosco morì a Padova il 23 gennaio 1679, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano del periodo barocco. La sua abilità nel ritrarre figure umane con una sensibilità e un realismo straordinari, unita alla sua maestria nel maneggiare la luce e il colore, rendono le sue opere uniche e inconfondibili.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.