Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Govert Flinck - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Govert Flinck ( 1615 - 1660 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Govert Flinck contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Govert Flinck pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Govert Teuniszoon Flinck, nato a Clèves il 25 gennaio 1615 e morto ad Amsterdam il 2 febbraio 1660, è stato un celebre pittore olandese del Secolo d'oro olandese. Flinck proveniva da una famiglia di mercanti e suo padre inizialmente lo mandò a fare l'apprendista da un sarto. Tuttavia, la sua passione per la pittura si rivelò più forte e divenne allievo del pittore Lambert Jacobsz, noto anche come predicatore mennonita itinerante. Nel suo stile iniziale, Flinck era estremamente vicino a quello di Rembrandt, tanto che le sue prime opere erano così simili che i collezionisti le compravano pensando fossero di Rembrandt. Durante gli anni '40 del 1600, lo stile di Flinck divenne più complesso attraverso l'assimilazione dello stile di altri due celebri artisti, Bartholomeus van der Helst e Anthony van Dyck. Di conseguenza, gli sfondi e le ambientazioni nei suoi ritratti diventano più eleganti e riflettono lo status sociale dei suoi soggetti, aiutati dalle loro espressioni e dagli oggetti che li accompagnano. Flinck era noto negli ambienti nobili, tra cui quelli presieduti dai fratelli Cornelis e Andries de Graeff e dall'assessore Jan Six. Era inoltre in rapporti di intimità con il poeta Joost van den Vondel e il tesoriere Uitenbogaard. Nella sua casa, adornata con calchi antichi, costumi e una preziosa raccolta di stampe, spesso riceveva il governatore Giovanni Maurizio, il cui ritratto è ancora conservato nel lavoro-studio del Barleius. Flinck ha prodotto una serie di opere significative, tra cui "Rembrandt come pastore con il flauto", "Paesaggio con obelisco", "Milizia del Distretto XVIII sotto il comando del capitano Albert Bas", "Isacco benedice Giacobbe", "Vecchio con cappello rosso", "Autoritratto", "Ritratto di Margaretha Tulp", e "L'incorruttibile Manio Curio Dentato". Queste opere mostrano la sua abilità nel ritratto, nel paesaggio e nella pittura storica. Nel periodo successivo alla sua formazione con Rembrandt, Flinck iniziò a dipingere molti ritratti, mostrando l'influenza di un artista popolare Bartholomeus van der Gelst con il suo modo decorativo di scrivere. Nel periodo successivo realizza ritratti di gruppo in solenne maniera barocca. Flinck morì ad Amsterdam il 2 febbraio 1660, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico del Secolo d'oro olandese.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.