Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Georg Flegel - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Georg Flegel ( 1566 - 1638 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Georg Flegel contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Georg Flegel pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Georg Flegel è nato nel 1566 a Olomouc, in Moravia, e morì il 23 marzo 1638 a Francoforte sul Meno. È noto per essere stato un pittore e incisore tedesco, tra i primi artisti del suo Paese a dedicarsi alla pittura di nature morte. Non si conoscono molte informazioni sulla sua formazione, ma le reminiscenze della pittura del '400 fiammingo nelle sue opere fanno ipotizzare che sia avvenuta nei Paesi Bassi. Ebbe contatti con la bottega del pittore fiammingo Lucas van Valckenborch e si specializzò in pittura d'interni e di nature morte. Le sue opere maggiori sono conservate nei musei di Colonia, di Darmstadt, di Kassel e di Monaco di Baviera, al Metropolitan Museum di New York e alla Národní Galerie di Praga. Flegel è noto per i suoi dipinti di nature morte, in particolare per la sua attenzione ai dettagli e la sua capacità di rappresentare realisticamente frutta, fiori, contenitori, piatti e bevande. Nel 1580 si trasferì a Vienna, dove divenne assistente di Lucas van Valckenborch I, un pittore e disegnatore. Flegel e il suo datore di lavoro si trasferirono successivamente a Francoforte, che all'epoca era una città importante per il commercio d'arte. Come assistente, inseriva elementi come frutta, fiori e utensili da tavola nelle opere di Valckenborch. Nel corso di circa 30 anni (circa 1600-1630), produsse 110 immagini ad acquerello e olio, per lo più immagini di nature morte che spesso raffiguravano tavoli apparecchiati per i pasti e coperti di cibo, fiori e occasionalmente animali. Tra i suoi studenti c'erano i suoi due figli, Friedrich (1596/1597–1616) e Jacob (probabilmente Leonhard, 1602–1623), così come l'artista floreale Jacob Marrel. Flegel è considerato un importante rappresentante dell'arte della natura morta nel primo XVII secolo, un periodo durante il quale la natura morta stava diventando sempre più manifesta come motivo indipendente. Nei dipinti precedenti, gli oggetti inanimati erano solo parte di uno sfondo di ritratti o scene. Ora, il pittore iniziò a mettere frutta, fiori, contenitori, piatti e bevande al centro dell'attenzione. Le rappresentazioni realistiche di Georg Flegel di iris bianchi, convolvolo blu e diversi tipi di ciliegie perseguono la veridicità fino ai dettagli. Anche i riflessi che cadono dalla finestra sulle ciliegie sono quasi fotorealistici. È possibile che Flegel abbia creato queste e altre opere come campioni per i clienti, al fine di dimostrare la qualità e lo stile del suo lavoro. 79 delle originali 110 opere realizzate in modo simile da Flegel sono state conservate a Berlino dopo la guerra. Flegel, nato a Olmütz, in Moravia, nel 1566, è considerato uno dei più importanti pittori europei di nature morte del primo XVII secolo. In questo periodo, la rappresentazione di oggetti inanimati si staccò gradualmente dallo sfondo di rappresentazioni sceniche e ritratti. Flegel, che si dedicò interamente al nuovo tipo di immagine che si stava sviluppando intorno al 1600 a Francoforte sul Meno fino alla sua morte nel 1638, è oggi considerato il primo pittore tedesco di nature morte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.