Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Johann Fischer-von-Erlach - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Johann Fischer-von-Erlach ( 1656 - 1723 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Johann Fischer-von-Erlach contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Johann Fischer-von-Erlach pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Johann Bernhard Fischer von Erlach è nato a Graz il 20 luglio 1656 e morto a Vienna il 5 aprile 1723. Figlio di uno scultore, ha iniziato la sua formazione nella bottega del padre. Nel 1674 si trasferì a Roma, dove divenne probabilmente allievo dell'architetto e decoratore Giovan Paolo Schor e frequentò la cerchia di Bernini e Carlo Fontana. Durante il suo soggiorno in Italia, lavorò come scultore a Roma e Napoli, avendo l'opportunità di conoscere figure influenti come Giovanni Pietro Bellori, Cristina di Svezia e Athanasius Kircher. Fischer von Erlach è considerato uno dei più grandi architetti austriaci. Ha cercato di sintetizzare elementi diversi provenienti da periodi differenti del Barocco, una peculiarità che ha donato originalità ai suoi edifici, molto apprezzati dalla Corte di Vienna. La città conserva ancora oggi numerose opere di Fischer von Erlach e di suo figlio, Joseph Emanuel. Tra le sue opere più significative, si possono citare la chiesa della Trinità e la chiesa Collegiata a Salisburgo, realizzate su invito del principe-vescovo J.E. Thun Hohenstein. Queste chiese mostrano evidenti influenze italiane, in particolare del Borromini. Nel 1705, con l'ascesa di Giuseppe I al trono imperiale, Fischer von Erlach venne nominato architetto di corte e soprintendente delle costruzioni imperiali, ricevendo dall’imperatore il titolo nobiliare di von Erlach. Il capolavoro di Fischer von Erlach è la chiesa di San Carlo a Vienna, iniziata nel 1715 e terminata dal figlio Joseph Emmanuel nel 1737. La costruzione della chiesa e la sua consacrazione a San Carlo sono dovute al voto solenne dell’imperatore Carlo VI, che chiese al santo di proteggere la città colpita nel 1713 da una tremenda epidemia di peste. La chiesa è stata realizzata in stile barocco, con forme sontuose ed eclettiche, che per alcuni aspetti guardano anche al neoclassicismo. Fischer von Erlach ha anche contribuito alla storia dell'architettura con la sua opera "Entwurff einer Historischen Architectur" (Progetto di un'architettura storica), pubblicata a Vienna nel 1721. Quest'opera rappresenta un punto di partenza per la costruzione di una nuova architettura e una nuova immagine della città, secondo le molteplici relazioni con l'antico e il contemporaneo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.