Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Maso Finiguerra - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Maso Finiguerra ( 1426 - 1464 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Maso Finiguerra contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Maso Finiguerra pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Maso Finiguerra, nato a Firenze nel 1426 e morto nella stessa città il 23 agosto 1464, è stato un incisore e orefice italiano, specializzato nell'arte del niello. Figlio di Antonio e di una Antonia di cui non si conosce il casato, Finiguerra fu allievo di suo padre e collaborò con Lorenzo Ghiberti alle porte del Battistero di Firenze. Finiguerra è noto per aver lavorato con la tecnica del niello, un particolare tipo di intarsio metallico tipico dell'oreficeria. Questa tecnica consiste nell'incidere con un bulino una lastra d'oro o d'argento e riempire i solchi ottenuti con un amalgama fuso di argento, rame, piombo e zolfo, chiamato appunto niello. Una volta raffreddato e levigato, il disegno appare in rilievo, con una tonalità cromatica che varia in base alla quantità dei materiali disciolti nella lega. Secondo Giorgio Vasari, Finiguerra è l'inventore dell'incisione con bulino su metallo, tecnica all'origine della stampa calcografica. Tuttavia, questa affermazione è stata oggetto di dibattito tra gli studiosi, e oggi si ritiene che Vasari possa aver commesso un errore. Tra le opere attribuite a Finiguerra o alla sua bottega, si ricordano la serie dei Pianeti, di cui si conoscono tre esemplari conservati al Louvre, al British Museum di Londra e al Museo di Pavia. Altre opere note sono le ventiquattro incisioni ovali, conosciute come di Otto, eseguite a maniera fine, cioè con fitte e sottili linee parallele che danno l'effetto dell'acquarello. Finiguerra eseguì anche una serie di Profeti, una serie di Sibille e trasferì a maniera larga alcuni disegni di Sandro Botticelli. Gli è inoltre attribuita una Assunzione delle Vergine, eseguita a maniera larga. Finiguerra morì probabilmente a causa di un'epidemia di peste, proprio quando la sua carriera sembrava essere più promettente. Fu sepolto nella chiesa d'Ognissanti a Firenze il 24 agosto 1464. Nonostante la sua morte prematura, l'opera di Finiguerra ha avuto un impatto significativo sull'arte italiana del Quattrocento, e la sua figura rimane fondamentale per una comprensione più approfondita di questo periodo storico.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.