Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giuliano Finelli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giuliano Finelli ( XVI cent. - 1653 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giuliano Finelli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giuliano Finelli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giuliano Finelli, nato a Carrara nel 1602, è stato uno degli scultori italiani barocchi più influenti, formatosi alla scuola di Gian Lorenzo Bernini. Figlio di Domenico, un mercante di marmi, e di Maria Cassione, Finelli crebbe in una famiglia di scalpellini in una città famosa per l'estrazione di pietra. Finelli iniziò la sua formazione artistica con Michelangelo Naccherino, ma fu la sua collaborazione con Bernini che segnò profondamente la sua carriera. Tuttavia, la loro relazione si interruppe nel 1629, quando Finelli si sentì offeso per non essere stato riconosciuto come il maestro dei dettagli dietro la statua di Apollo e Dafne di Bernini. Dopo aver lasciato la scuola di Bernini, Finelli si trasferì a Napoli con il suo allievo e nipote Domenico Guidi. A Napoli, Finelli divenne noto per i suoi ritratti e le sue tredici statue nella Cattedrale di Napoli, città in cui era in competizione diretta con lo scultore Cosimo Fanzago. Tra le sue opere più note, vi è l'immagine del Cardinale Giulio Antonio Santorio (circa 1630) a San Giovanni in Laterano. Il 3 maggio 1638, Finelli sposò Flavia, figlia del pittore G. Lanfranco, impegnato a Napoli già da alcuni anni. Dal matrimonio nacquero almeno di certo tre figlie, Teresa, Margherita e Giustina. Finelli è noto per il suo virtuosismo e la sua capacità di penetrazione psicologica nei ritratti. Questi rappresentano un'alternativa al "ritratto parlante" berniniano, con il quale, tuttavia, mostrano numerose analogie. Tra i ritratti più famosi di Finelli, vi sono il busto di Michelangelo Buonarroti il Giovane (Firenze, Casa Buonarroti), eseguito nel 1630, e quello del cardinale Giulio Antonio Santori, nella cappella del Crocifisso in San Giovanni in Laterano. Finelli morì a Roma il 16 agosto 1653. Le circostanze della sua morte rimangono sconosciute, ma si sospetta che possa essere stato avvelenato. Fu sepolto nella Chiesa di S. Luca.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.