Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Fratelli Fiamminghini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Fratelli Fiamminghini ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Fratelli Fiamminghini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Fratelli Fiamminghini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

I Fiammenghini è il nome comune con cui sono conosciuti i fratelli Giovanni Battista e Giovanni Mauro Della Rovere, pittori attivi a Milano negli anni a cavallo tra il XVI e XVII secolo. Il loro padre, anch'egli pittore, era originario di Anversa, e quindi fiammingo, da qui il soprannome "Fiammenghini". Giovanni Battista, il fratello maggiore, nacque a Milano nel 1561. Non ci sono notizie certe sui suoi eventuali alunnati presso pittori dell'epoca, ma probabilmente cominciò ad operare abbastanza presto nella bottega del fratello. Infatti dal 1588 al 1590 lavorò assieme a Giovan Mauro al Sacro Monte di Varallo affrescando le cappelle con la Strage degli innocenti e con la Entrata in Gerusalemme. Giovanni Mauro, detto il Fiamminghino, nacque nel 1575 a Milano. Era di quattordici anni più giovane del fratello Battista, e non si limitò a seguire soltanto le orme paterne e del fratello, diventando anche allievo di uno dei più rinomati pittori del tempo, Giulio Cesare Procaccini. Guadagnò un gran numero di commissioni "personali", soprattutto nel comasco e nel varesino, anche se spesso lavorò in coppia con Battista in diverse chiese ambrosiane. Le opere dei Fiammenghini si possono trovare in diverse chiese e palazzi in Lombardia e oltre. Tra queste, la "Cappella Atellani" della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Pavia, la chiesa di San Luca e il palazzo Ducale della Certosa di Pavia, la Chiesa di San Dionigi a Cassano d'Adda, la Chiesa dei Santi Eusebio e Vittore a Peglio, il Duomo di Milano con la Vita di San Carlo, il Sacro Monte di Varallo e il Santuario della Madonna del Sasso di Locarno. A Melegnano, i Fiamminghini sono autori di diversi affreschi sulla vita di San Carlo Borromeo presenti nella basilica di San Giovanni Battista, come pure operarono nella Chiesa di Santa Maria della Neve a Boffalora sopra Ticino per la quale realizzarono due imponenti tele del presbiterio dedicate alla vita di San Francesco. I Fiammenghini furono maestri di sicuro mestiere, abili nel rendere "attuali" le storie antiche per mezzo di realistiche rappresentazioni. Le loro opere, ricche di dettagli e colori, continuano a incantare e affascinare gli ammiratori dell'arte fino ad oggi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.