Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gregorio Fernandez - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gregorio Fernandez ( 1576 - 1636 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gregorio Fernandez contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gregorio Fernandez pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gregorio Fernández è nato a Sarria nel 1576 ed è considerato uno dei massimi esponenti della Scuola di Valladolid. La sua arte è stata influenzata da scultori come Alonso Berruguete, Juan de Juni, Pompeo Leoni e Juan de Arfe. Di origini galiziane, si trasferì a Valladolid tra il 1601 e il 1606, attratto dalla corte spagnola. La sua formazione artistica si svolse in Castiglia, una provincia molto attiva nel campo della scultura nel Seicento. In Castiglia, Fernández venne a conoscenza delle opere di Juan de Juni, che lo influenzò nella iconografia, nella modellazione e nello stile barocco delle figure. Lo stile di Fernández si caratterizzò per tendenze al pietismo e alla mistica, gusti che lo resero gradito ai religiosi cattolici del suo tempo. Significativi anche i suoi numerosi crocefissi, pregevoli per l'accurata modellazione dei corpi. La sua prima opera conosciuta risale al 1605, quando aveva già il titolo di maestro e un proprio laboratorio. È possibile che prima di allora avesse collaborato nei laboratori di Adrián Álvarez e dei Velázquez. Fernández fu un grande esperto del suo mestiere, che praticò con alta perfezione tecnica. La sua vasta conoscenza del corpo umano gli permise di creare anatomie molto dettagliate, con la durezza delle ossa, la tensione dei muscoli, la tenerezza della carne o la morbidezza della pelle. Rispetto all'estrema espressività dei corpi, le vesti sono pesanti, simili a cartone, disposte in pieghe rigide e taglienti che producono un forte contrasto di luce e ombra. Fernández creò sculture per altari e "pasos procesionales", come il Camino del Calvario. Realizzò molte immagini iconografiche (Cristo Yacente, La Piedad, el Ecce Homo, Santa Teresa) che servirono da modelli per altri artisti per molti anni a venire. Morì a Valladolid nel 1636. Oltre alle innovazioni tecniche, Gregorio Fernández fu un rivoluzionario nella creazione di modelli iconografici religiosi che hanno influenzato la produzione di immagini successive sia a livello locale che nazionale, principalmente nel campo della scultura esenta, dei pasos procesionales e degli altari. Le sue innovazioni rispondevano ai desideri della Chiesa Cattolica, che aveva aperto la strada alla nascita di un nuovo ideario attraverso il Concilio di Trento. Fernández raggiunse una notevole considerazione in vita, una circostanza che può essere verificata nel fatto che il potente duca di Lerma, valido di Filippo III, divenne uno dei suoi clienti più importanti nella località castigliana e gli commissionò l'altare maggiore della cappella del convento di San Pablo, un insieme al quale doveva accompagnare la sua effigie funeraria.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.