Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Paolo-di-Giovanni Fei - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Paolo-di-Giovanni Fei ( XIV cent. - XV cent. ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Paolo-di-Giovanni Fei contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Paolo-di-Giovanni Fei pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Paolo di Giovanni Fei è stato un pittore italiano nato a Siena nel 1345 e morto nel 1411. È considerato uno dei pittori trecenteschi che rappresenta la continuità dell'arte senese di Simone Martini e di Lippo Memmi, attraverso Bartolo di Fredi, suo probabile maestro. La prima notizia storica che si ha di Paolo di Giovanni Fei è del 1369, quando viene menzionato come membro del Consiglio generale della Repubblica di Siena. Tra le sue opere, l'unica identificabile con certezza tramite i documenti coevi è la Presentazione della Vergine al tempio, per la quale l'artista ricevé un pagamento di 50 fiorini d'oro nel 1398 dal Camerlingo dell'Opera del Duomo. Fra le opere che gli si attribuiscono, nella produzione giovanile, si annoverano la Madonna col Bambino della collezione Wildenstein di Londra, la Madonna dell'Umiltà, del Duomo di Siena, la Madonna col Bambino e Angeli di Santa Maria della Scala. In questi dipinti la delicatezza degli incarnati e la trasparenza dei colori sembrerebbero ispirati dalle opere di Simone Martini e Lippo Memmi. Fei fu maestro del Sassetta, un altro importante pittore senese. Tra le sue opere più note, si possono citare la Madonna con il Bambino, conservata alla Pinacoteca di Brera a Milano, l'Annunciazione, tempera su tela, al Museo Civico di Arte Antica Medievale e Moderna "Amedeo Lia" La Spezia, e la Presentazione della Vergine al tempio, alla National Gallery of Art, Washington. Nel 1369 Paolo di Giovanni Fei fu notato come membro del Consiglio Generale della Repubblica di Siena. Era il maestro del Sassetta. Tra le sue opere più importanti, si annoverano la Madonna con il Bambino, la Presentazione della Vergine al tempio e il Polittico de La Trinità ei Santi Giovanni Battista, Gennaro, Caterina e Niccolò Pellegrino al Duomo di Napoli. Fei è stato impegnato nei primi anni del Quattrocento nella decorazione del coro del duomo di Siena. Tra il 1407 ed il 1408 ha realizzato per il cardinale Enrico Minutolo un'opera di grande importanza. Nel 1398 è documentato un pagamento per una tavola raffigurante "l'offerta di Nostra Donna" tra i ss. Pietro e Paolo, eseguita per la cappella di S. Pietro, il cui pannello centrale è oggi conservato alla National Gallery di Washington. La sua arte è caratterizzata da una grande delicatezza e da una particolare attenzione per i dettagli. Le sue figure sono spesso scarnite ed ascetiche, con volti espressivi ed intensamente emozionali. Le sue opere sono un esempio significativo dell'arte senese del Trecento, caratterizzata da una grande attenzione per i dettagli e da una particolare sensibilità per la luce e il colore.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.