Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni Fattori - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni Fattori ( 1825 - 1908 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni Fattori contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni Fattori pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Fattori, nato a Livorno il 6 settembre 1825, è considerato uno dei più importanti pittori italiani dell'Ottocento e uno dei principali esponenti del movimento dei Macchiaioli. La sua infanzia è segnata da una precoce inclinazione per il disegno, che lo porta a lavorare presso il banco d'affari del fratello maggiore Rinaldo. All'età di 21 anni, Fattori lascia Livorno per trasferirsi a Firenze, dove si iscrive all'Accademia di Belle Arti. Durante questo periodo, inizia a frequentare il Caffè Michelangiolo, luogo di ritrovo per gli artisti dell'epoca, dove si forma un gruppo di giovani artisti che si opponevano all'arte classica e accademica. Fattori, insofferente alla pittura accademica e ai temi storico-celebrativi, aderisce alla macchia, una nuova tecnica pittorica ed espressiva legata alla poetica naturalistica. Nel 1859, Fattori incontra il pittore paesaggista romano Giovanni Costa, la cui influenza lo porta a dipingere paesaggi realistici e scene di vita contemporanea en plein air. Questo segna un punto di svolta nel suo sviluppo artistico: diventa membro dei Macchiaioli, un gruppo di pittori toscani le cui metodi e obiettivi sono in qualche modo simili a quelli degli Impressionisti. La sua opera è dominata da soggetti militari, che raramente sono scene di battaglia, ma piuttosto soldati negli accampamenti, soldati in formazione o unità di fanteria a riposo. Ha anche dipinto sensibili ritratti, paesaggi, scene rurali e cavalli. Tuttavia, alla fine della sua vita, era fuori contatto con le nuove correnti pittoriche, il che ha portato al suo declino. Fattori ha avuto una vita personale altrettanto intensa. Ha partecipato ai moti risorgimentali del 1848, credendo nell'Unità d'Italia. Le sue tele raccontano la sua passione politica, ma anche alcuni fatti storici di cui è protagonista. Ha vissuto momenti di delusione e amarezza, ma ha sempre trovato la forza di non arrendersi. Ha avuto tre mogli, la terza delle quali, Fanny Martinelli, ha incontrato a Roma solo quattro anni dopo la morte della seconda. Fattori e Fanny sono morti entrambi nel 1908. Le opere di Fattori sono ben rappresentate in numerosi musei italiani, tra cui il museo civico Giovanni Fattori di Livorno e la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze. Alcune delle sue opere più famose includono "Garibaldi a Palermo", "Manovre di cavalleria", "Paesaggio con buoi", "Viale Principe Amedeo a Firenze", "Carrozze alle Cascine", "Paesaggio a Castiglioncello", "Pasture in Maremma", "L’attendente", "Cavalleria italiana con cavalli a riposo", "Conduttori di mandrie".

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.