Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Paolo Farinati - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Paolo Farinati ( 1524 - 1606 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Paolo Farinati contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Paolo Farinati pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Paolo Farinati, noto anche come Paolo Farinato, nacque a Verona nel 1524 in una famiglia di modeste condizioni. Suo padre, Giovan Battista, era un pittore che gestiva una bottega, e si ritiene che sia stato lui a insegnare a Paolo i primi rudimenti della pittura. Nonostante le sue umili origini, Farinati riuscì a emergere come uno dei pittori più importanti del suo tempo, attivo principalmente nella sua città natale, ma anche a Mantova e Venezia. Farinati fu un artista poliedrico: oltre alla pittura, si dedicò all'incisione e all'architettura, seguendo lo stile manierista. Il suo stile iniziale fu influenzato da Nicolò dell'Abate, ma con il tempo si avvicinò sempre più alla scuola mantovana, attratto dagli stili di Giulio Romano e del Parmigianino. Nonostante le influenze, Farinati riuscì a sviluppare un suo stile personale, che lo rese uno dei principali esponenti del manierismo italiano. La sua produzione artistica fu vasta e variegata. Realizzò numerose pale d'altare per le chiese di Verona e della sua provincia, e affrescò molte ville del territorio veronese. Alcune delle sue opere più note sono la "Sacra Famiglia con i ss. Elisabetta e Giovannino", realizzata nel 1586 per il santuario della Madonna del Frassino a Peschiera, e la "Madonna con i ss. Nicolò e Francesco", dipinta nel 1588 per la chiesa di S. Paolo in Campomarzio a Verona. Oltre alla pittura, Farinati si dedicò anche all'incisione, realizzando diverse opere di soggetto sacro e mitologico. Inoltre, si cimentò in alcuni progetti architettonici, tra cui probabilmente il Castello San Felice a Verona. Nonostante la sua attività frenetica, Farinati trovò il tempo di dedicarsi alla famiglia: ebbe diversi figli, tra cui Orazio, che seguì le orme paterne diventando anch'egli un pittore di merito. Farinati morì a Verona nel 1606, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano del XVI secolo. Le sue opere continuano ad essere apprezzate e studiate, e alcune di esse vengono ancora oggi vendute in importanti case d'aste. La sua vita e la sua carriera sono un esempio di come l'arte possa essere un mezzo per superare le barriere sociali e raggiungere il successo, nonostante le difficoltà iniziali.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.