Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andrea Fantoni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andrea Fantoni ( 1659 - 1734 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andrea Fantoni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andrea Fantoni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea Fantoni, nato a Rovetta il 26 agosto 1659 e morto a Bergamo il 25 luglio 1734, è stato uno degli scultori italiani più noti del suo tempo. Proveniva da una famiglia di intagliatori, i Fantoni, che avevano principalmente come committenti enti ecclesiastici. Le loro opere principali sono racchiuse nelle chiese della zona di Bergamo, della Val Seriana e della Valle Camonica. Andrea Fantoni ricevette un'ottima educazione artistica. Inizialmente istruito presso la scuola di Pietro Ramus di Temù, si recò, ancora adolescente, a Parma dove ebbe modo di lavorare per qualche mese a Palazzo Ducale. Questa esperienza gli permise di affinare la sua tecnica e trovare nuove ispirazioni. Tornato a Rovetta, Andrea succedette al padre Grazioso nella direzione della bottega dei Fantoni. Qui si impegnò negli arredi lignei della Seconda Sacrestia, un lavoro che si protrarrà fino al 1701. Andrea mostrò una notevole padronanza del materiale e riuscì a rendere spazialmente profonda e dinamica la scena attraverso gli elementi prospettici, variando sapientemente la qualità del rilievo. Oltre alle opere e arredi per le chiese alzanesi, l'attività della bottega fu proseguita da Francesco Donato, figlio di Gian Bettino, e dal cugino Grazioso il Giovane, e si concluse, protraendosi fino agli inizi dell'Ottocento, con il figlio di quest'ultimo, Donato Andrea. Andrea Fantoni è noto per le sue opere in legno, tra cui spiccano le statue, i rilievi e gli intagli. Tra le sue opere più famose, si ricordano il confessionale in legno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo, il Duomo di Sant'Alessandro a Brescia, e il pulpito nella Basilica di San Martino ad Alzano Lombardo. La sua arte, caratterizzata da una grande maestria nell'intaglio del legno e da un forte senso della prospettiva e del dinamismo, ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico italiano del periodo barocco.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.