Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Guglielmetto Fantini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Guglielmetto Fantini ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Guglielmetto Fantini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Guglielmetto Fantini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Guglielmetto Fantini, noto anche come Guglielmo da Chieri, è un pittore italiano del Quattrocento la cui data di nascita non è conosciuta con precisione, ma si ritiene sia nato a Chieri, in provincia di Torino, intorno al 1400. Nonostante l'incertezza sulla sua data di nascita, è noto che i beni di "Guglermetus Fantini pinctor abitator Cherij" erano già integrati da quelli dello zio Giovanni nel catasto chierese del 1437. Fantini risulta morto nelle dichiarazioni catastali del figlio Giovanni del 1466. Fantini è riconosciuto come un maestro della pittura ad affresco e su tavola. Tra le sue opere più note, vi è il ciclo degli affreschi della Passione, dipinto nel 1432. Altre opere importanti includono "Madonna con Bambino in trono, San Giovanni Battista, San Francesco d'Assisi" e "Santa Caterina d'Alessandria, Crocifissione di Cristo, Santa Chiara", entrambe datate 1435 e conservate rispettivamente al Museo Civico d'Arte Antica e Palazzo Madama di Torino e al Museo Civico Amedeo Lia di La Spezia. Fantini è anche noto per aver dipinto affreschi nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Chieri, tra cui quelli della zona absidale con S. Cristoforo, S. Giacomo, S. Sebastiano, S. Valeriano, S. Stefano, S. Lucia e il Cristo in pietà. Questi affreschi testimoniano l'esistenza di una consistente bottega pittorica al fianco del maestro Marentino. Un'altra opera significativa di Fantini è un affresco della volta del presbiterio, realizzato tra il 1440 e il 1450, considerato un'opera insigne del pittore. Inoltre, è stato indicato come l'autore di alcuni affreschi a Pecetto Torinese. Nonostante le perdite significative, il patrimonio artistico di Fantini è imponente e rappresenta un importante contributo alla pittura del Quattrocento in Italia. Le sue opere sono caratterizzate da una notevole maestria nell'uso dell'affresco e della pittura su tavola, e rappresentano un importante esempio dell'arte del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.