Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Etienne-Maurice Falconet - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Etienne-Maurice Falconet ( 1716 - 1791 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Etienne-Maurice Falconet contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Etienne-Maurice Falconet pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Étienne Maurice Falconet, nato a Parigi il 1º dicembre 1716 e morto nella stessa città il 4 gennaio 1791, è stato uno degli scultori francesi più noti del suo tempo. Falconet è famoso per il Cavaliere di bronzo, una scultura equestre che si trova nella piazza del Senato a San Pietroburgo. Falconet è stato allievo di J.B. Lemoyne, presso cui ha seguito un apprendistato per un decennio circa, fino al 1745. Inizialmente attratto dal Barocco studiato nelle opere del Bernini presenti a Versailles, si è accostato in un secondo tempo alla corrente classicista capitanata da Pigalle. Riuscito ad entrare nell'Accademia, si è acquistato il favore della Pompadour, che è stata omaggiata dall'artista con una serie di opere. Grazie a queste protezioni ha ottenuto la nomina di chef d'atelier della manifattura di Sèvres nel 1757. A lui si deve la diffusione del biscuit eseguito su temi classici. Nel 1766 è stato invitato da Caterina II di Russia, per una statua dedicata a Pietro il Grande. Come scrittore, Falconet ha tradotto i libri di Plinio e ha redatto vari trattati, tra i quali Réflexions sur la sculpture. È stato colpito da paralisi alla vigilia di un viaggio in Italia. Era padre del pittore Pierre-Étienne Falconet. Tra le sue opere più note, oltre al già citato Cavaliere di bronzo, ci sono Pigmalione e Galatea all'Ermitage. Falconet è noto anche per aver diretto l'atelier di scultura della manifattura di porcellana di Sèvres, dove ha realizzato numerose opere. Le sue sculture di piccole dimensioni su temi mitologici e di genere, come Venere e Cupido e una serie di bagnanti femminili nude, sono particolarmente apprezzate. Nel 1766, su suggerimento del suo amico Denis Diderot, Caterina II di Russia lo ha chiamato per produrre una statua equestre in bronzo di Pietro il Grande per San Pietroburgo. L'opera risultante, dedicata nel 1782, è uno dei ritratti equestri più potenti e originali dell'epoca. Falconet ha lasciato la Russia nel 1778 e poco dopo ha subito un ictus debilitante che lo ha reso incapace di scolpire. Oggi, Falconet è probabilmente meglio conosciuto come il creatore del Cavaliere di bronzo, la statua equestre di Pietro il Grande che è indubbiamente il monumento più famoso di San Pietroburgo. Falconet è arrivato a San Pietroburgo con la sua famiglia e la sua giovane assistente, Marie-Anne Collot, nel 1766. Ci sono voluti 12 anni per creare il Cavaliere di bronzo, e Falconet ha lasciato la Russia nel 1778, quattro anni prima che il suo capolavoro fosse svelato per celebrare i 20 anni di regno di Caterina. Al suo ritorno a Parigi, è stato nominato direttore dell'Académie des Beaux Arts.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.