Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Aniello Falcone - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Aniello Falcone ( 1607 - 1656 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Aniello Falcone contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Aniello Falcone pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Aniello Falcone è stato un pittore e artista italiano, nato a Napoli nel 1607 e morto nella stessa città nel 1656. Figlio del pittore e doratore Vincenzo Falcone e di sua moglie Giovanna de Luca, Falcone è spesso paragonato a Diego Velázquez per la potenza espressiva delle sue opere. È considerato uno dei più grandi pittori napoletani della prima metà del Seicento e un punto di riferimento assoluto nel genere delle battaglie. Falcone era imparentato con i pittori Nicola e Pietro Falcone, era prozio dello scultore Andrea Falcone e genero di Filippo Vitale. La sua formazione artistica è avvenuta a Napoli, dove ha sviluppato uno stile che combinava elementi del naturalismo con influenze classiche. Le sue opere mostrano una grande varietà di episodi e una minuziosa descrizione dei dettagli, come i cannoni, i barili di polvere, i cavalli e i costumi, che arricchiscono le sue scene di battaglia con una ricchezza quasi barocca. Falcone è noto per aver emancipato il 'quadro di battaglia' dai presupposti celebrativi di gusto cinquecentesco, creando eleganti complementi di arredo. Il naturalismo delle sue scene è modulato dal raffinato pittoricismo che caratterizza l'arte partenopea durante il quarto decennio del Seicento, che impreziosisce la tavolozza schiarendo con una luminosità diffusa e argentea la superficie delle sue opere. Oltre alle scene di battaglia, Falcone ha dipinto anche vari soggetti religiosi, come il Riposo nella fuga in Egitto, una delle opere più importanti conservate al Museo Diocesano di Napoli. Quest'opera, insieme ad altre ventitré opere del maestro, è stata esposta in una mostra dedicata a Falcone presso lo stesso museo. Nonostante la sua fama e il suo contributo alla pittura del Seicento, a Falcone non era mai stata dedicata una mostra importante né uno studio monografico organico fino a tempi recenti. La mostra al Museo Diocesano di Napoli ha rappresentato un'occasione per riscoprire la grandezza di questo straordinario artista, che ha avuto un peso indiscusso nella storia dell'arte del Seicento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.