Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ceramica Faenza - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ceramica Faenza ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ceramica Faenza contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ceramica Faenza pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pietro Melandri, nato a Faenza il 25 luglio 1885 e morto nella stessa città il 24 ottobre 1976, è stato un noto ceramista, pittore e decoratore italiano. Melandri ha iniziato la sua formazione artistica a Faenza, frequentando i corsi serali della Scuola di arti e mestieri di Antonio Berti e lavorando come apprendista presso la fabbrica di ceramiche dei fratelli Minardi. Qui ha avuto l'opportunità di familiarizzare con gli smalti e i lustri, tipici della produzione ceramica del Centro Italia di primo Novecento. Nel 1919, Melandri ha presentato le sue ceramiche a lustro a una mostra fiorentina a Palazzo Strozzi, organizzata dalla società "Arte e cultura". Nel 1920, insieme a Francesco Nonni, ha rilevato la "Calzi Ceramiche" di Achille Calzi, sita in via Roma Nuova a Faenza, assicurandosi la collaborazione di Arturo Martini. Un altro ceramista e scultore italiano di rilievo originario di Faenza è Carlo Zauli, nato il 19 agosto 1926 e morto il 14 gennaio 2002. Dopo la sua morte, è stato inaugurato nella sua città natale il Museo Carlo Zauli, e sono state dedicate a lui mostre retrospettive in vari musei, tra cui il Museo internazionale delle ceramiche di Faenza. Zauli ha avuto l'opportunità di aggiornarsi sui grandi rinnovamenti formali avvenuti nel mondo della ceramica nei primi anni Cinquanta, grazie alle collezioni del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Tra il 1967 e il 1968, Zauli è diventato completamente scultore, dopo aver ultimato un'analisi esaustiva del linguaggio della ceramica e aver messo a punto le metodologie e le tecniche che consentono la realizzazione di grandi opere con materiale ceramico greificato. Un altro artista di Faenza è Gian Franco Morini, noto come 'il Moro', nato nel 1955. Morini ha studiato al locale Istituto d'Arte per la Ceramica, completando la sua formazione a Bologna. Ha iniziato a lavorare giovanissimo in vari laboratori della città, diventando collaboratore di Panos Tsolakos e Carlo Zauli. Dagli anni Settanta, pur mantenendo la sua produzione scultorea, ha iniziato la carriera nell'industria ceramica lavorando come ricercatore in aziende di livello internazionale. In conclusione, Faenza ha dato i natali a diversi artisti di rilievo nel campo della ceramica, tra cui Pietro Melandri, Carlo Zauli e Gian Franco Morini. Questi artisti hanno contribuito in modo significativo all'evoluzione della ceramica italiana, grazie alla loro abilità artistica e alla loro innovazione tecnica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.