Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Carel Fabritius - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Carel Fabritius ( 1622 - 1654 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Carel Fabritius contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Carel Fabritius pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Carel Fabritius, nato a Middenbeemster il 27 febbraio 1622 e morto a Delft il 12 ottobre 1654, è stato un pittore olandese, considerato uno degli allievi più dotati di Rembrandt. Fabritius, figlio di un insegnante, nacque nel polder di Beemster, appena fondato. Inizialmente, Carel lavorò come carpentiere, da cui deriva il suo cognome Fabritius. Intorno al 1640, insieme a suo fratello Barent, entrò nello studio di Rembrandt ad Amsterdam. Nei primi anni 1650, Fabritius si trasferì a Delft, entrando nella gilda dei pittori di Delft nel 1652. Morì giovane, a causa dell'esplosione di un magazzino di polvere da sparo che, il 12 ottobre 1654, distrusse un intero quartiere della città di Delft, dove si trovava lo studio del pittore. Solo una dozzina di dipinti scamparono al disastro. Di tutti gli allievi di Rembrandt, Fabritius è stato l'unico a sviluppare uno stile artistico originale. A differenza dei tipici ritratti di Rembrandt, che presentano un semplice sfondo scuro con l'oggetto definito dalla luce, i ritratti di Fabritius si caratterizzano per gli sfondi dai colori luminosi e materici. Fabritius si allontanò dall'attenzione, tipica del Rinascimento, all'iconografia, interessandosi soprattutto agli aspetti tecnici della pittura. Usava armonie di colori freddi per creare le forme in uno stile luminoso. Fabritius si interessò anche a complessi effetti spaziali, come si può vedere nella prospettiva esagerata di "Veduta di Delft con banco di venditore di strumenti musicali" (1652). Inoltre, il suo interesse per lo spazio pittorico lo portò a sperimentare con una scatola di prospettiva cilindrica, un dispositivo popolare tra gli artisti olandesi del XVII secolo. Questa scatola gli permetteva di produrre un'illusione convincente di uno spazio interno o esterno, dipingendo l'interno della scatola in modo tale che, quando osservato attraverso un piccolo foro, dava un'illusione convincente di uno spazio tridimensionale. Sebbene meno noto dei suoi contemporanei dell'Età dell'Oro olandese a causa della sua tragica e prematura morte, Fabritius era un vero spirito libero che lavorava nell'ambito del Barocco. Le sue poche, ma iconiche opere mostrano il pittore come un maestro dell'illusione compositiva e dell'ambiguità narrativa. Tra le sue opere più famose si ricordano "Il cardellino" e "La sentinella addormentata". Fabritius potrebbe essere stato il maestro o almeno il precursore di Vermeer, un altro grande pittore olandese. Infatti, molti ritengono che Fabritius sia il collegamento mancante tra i due giganti della pittura dell'Età dell'Oro olandese, Rembrandt e Vermeer. Tuttavia, a causa della sua morte prematura e della distruzione di molte delle sue opere, gran parte della conoscenza che avremmo potuto acquisire sull'artista e sul suo stile è semplicemente perduta.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.