Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Henri Evenepoel - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Henri Evenepoel ( 1872 - 1899 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Henri Evenepoel contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Henri Evenepoel pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Henri Evenepoel, nato a Nizza il 3 ottobre 1872 e morto a Parigi il 27 dicembre 1899, è stato un pittore e incisore belga. Nonostante fosse nato in Francia, Evenepoel mantenne la nazionalità belga. La sua carriera artistica iniziò a Bruxelles, dove frequentò i corsi serali di disegno dell'Académie de Saint-Josse, seguendo gli insegnamenti di Blanc Garin. Successivamente, si iscrisse all'Académie del beaux arts de Paris, dove divenne allievo prima di Galland, poi di Gustave Moreau. Evenepoel partecipò per la prima volta nel 1894 al Salon degli Artisti francesi e nel 1895 al Salon della Société Nationale. I suoi paesaggi catturavano vibrazioni della luce solare e talvolta assumevano variazioni popolaresche. Durante la sua permanenza a Parigi, subì l'influenza di Édouard Manet e dell'impressionismo e anche di certi aspetti del fauvismo. Dipinse un certo numero di ritratti di bambini, si dedicò alla litografia, disegnò manifesti pubblicitari e creò illustrazioni per libri di Edgar Allan Poe. Una luminosità più accesa impregnava i dipinti che fiorivano dopo il suo viaggio ad Algeri, dove passò l'inverno del 1897. Durante questo periodo, Evenepoel sviluppò il suo tema preferito: il ritratto. L'uso della fotocamera Kodak, che spesso sostituiva gli schizzi dal vivo, lo aiutò a controllare la luce a beneficio della semplificazione dello spazio e degli accordi cromatici. Nonostante il successo critico e commerciale che iniziò a ottenere al suo ritorno a Parigi nel maggio 1898, la sua carriera fu interrotta dalla sua morte l'anno successivo a causa del tifo, all'età di soli 27 anni. Dopo la sua morte, furono organizzate diverse mostre retrospettive delle sue opere, tra cui quelle alla Galerie Georges Giroux a Bruxelles nel 1913 e nel 1932, al Musée Royal des Beaux-Arts ad Anversa nel 1953 e ai Musées Royaux des Beaux-Arts a Bruxelles nel 1972. Per i suoi contemporanei, il "modernismo" di Evenepoel consisteva principalmente nella sua scelta di soggetti. Lontano dall'essere un impressionista, Evenepoel era in realtà un realista nella linea di Courbet, Daumier, Manet, Degas e Toulouse-Lautrec. Come questi artisti, era preoccupato molto più che dalla semplice presentazione della natura; era interessato alla grafica del suo tempo, apprezzava Steinlen, Cheret, Forain, Willette, Grasset e si avventurava nell'arte del manifesto, nella litografia e nell'incisione.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.