Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

William Etty - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di William Etty ( 1787 - 1849 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di William Etty contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

William Etty pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

William Etty, nato a York nel 1787 e morto nella stessa città nel 1849, è stato un importante pittore britannico noto per i suoi dipinti storici e mitologici, spesso caratterizzati dalla presenza di figure nude. Figlio di un mugnaio, Etty iniziò la sua formazione artistica come apprendista presso un tipografo di Hull. Tuttavia, grazie alla generosità dello zio, anch'egli di nome William Etty, nel 1806 fu invitato a Londra per proseguire i suoi studi di pittura. Nel 1807, Etty entrò alla Royal Academy School, dove studiò sotto la guida di Henry Fuseli. In seguito, studiò privatamente per un anno sotto la guida di Sir Thomas Lawrence, la cui influenza dominò per qualche tempo la sua arte. Durante la sua carriera, Etty realizzò opere di grande rilievo come "La Bellezza che guida la Giovinezza" (1832), "Ulisse e le Sirene" (1837), "Giudizio di Paride", "Diana e Endimione", "Le tre Grazie", "I lottatori" (1840) e "Giovanna d'Arco" (1847), quest'ultima di maniere preraffaelite. Etty completò la sua formazione in Francia e in Italia tra il 1822 e il 1823, dove studiò in particolare i Veneziani. Le sue opere sono ampiamente esposte nelle principali gallerie britanniche. Nonostante fosse prolifico e commercialmente di successo durante gli anni '40 del XIX secolo, la qualità del suo lavoro peggiorò nel corso di questo periodo. Con il progressivo peggioramento della sua salute, si ritirò a York nel 1848. Etty era un uomo estremamente timido, raramente socializzava e non si sposò mai. Dal 1824 fino alla sua morte visse con la nipote Betsy (Elizabeth Etty). Anche a Londra mantenne un vivo interesse per la sua città natale, York, e fu fondamentale per la creazione della prima scuola d'arte della città e per la campagna per la conservazione delle mura cittadine. Dopo la sua morte, le sue opere divennero molto ricercate e vendute per somme considerevoli. Tuttavia, i cambiamenti di gusto fecero sì che il suo lavoro cadde successivamente in disuso, e i suoi imitatori abbandonarono presto il suo stile. Nonostante ciò, la sua inclusione nella mostra "Exposed: The Victorian Nude" alla Tate Britain nel 2001-02, il restauro di alto profilo del suo "The Sirens and Ulysses" nel 2010 e una grande retrospettiva del suo lavoro alla York Art Gallery nel 2011-12 hanno portato a un rinnovato interesse per il suo lavoro.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.