Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jacopo-Chimenti Empoli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jacopo-Chimenti Empoli ( 1551 - 1640? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jacopo-Chimenti Empoli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jacopo-Chimenti Empoli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jacopo da Empoli, noto anche come Jacopo Chimenti, è stato un importante pittore italiano del periodo rinascimentale. Nato a Firenze il 30 aprile 1551, ha trascorso la maggior parte della sua vita lavorando nella sua città natale. Il suo cognome, Empoli, deriva dal luogo di nascita di suo padre. Jacopo da Empoli ha iniziato la sua formazione artistica come apprendista presso la bottega di Maso da San Friano a Firenze. La sua pittura si ispira principalmente ai primi maestri del Cinquecento, con uno sguardo rivolto alla pittura di Santi di Tito. Il suo stile artistico si caratterizza per un'arte popolare e devota, sia classicheggiante sia attenta alle verità naturali. In alcune delle sue opere, si può notare una traccia dell'ambiente caravaggesco, manifestata dalle ricerche luministiche. Durante la sua carriera, Jacopo da Empoli ha prodotto numerose opere d'arte, tra cui "Susanna e gli Anziani" (1600), "Sant'Eligio" (1614), "Carlo Borromeo e la famiglia Rospigliosi" (1613), "Natura morta con giochi" (anni 1620), "Il giudizio di Mida" (1624), "San Ivo, protettore delle vedove e degli orfani", "Adorazione dei pastori" (attribuita) e "Predicazione di Giovanni Battista". Queste opere sono conservate in vari musei e gallerie d'arte in tutto il mondo, tra cui il Kunsthistorisches Museum di Vienna, gli Uffizi di Firenze, la Chiesa di San Domenico a Pistoia, la Galleria Palatina a Firenze e la Chiesa di San Niccolò Oltrarno a Firenze. Una delle opere più interessanti di Jacopo da Empoli è l'Annunciazione, che si trova nella chiesa di Santa Trinita a Firenze. Quest'opera è stata commissionata da fra' Alessio Strozzi, un monaco vallombrosano, che nel 1603 volle rinnovare radicalmente la cappella di famiglia nella chiesa. L'Annunciazione è ambientata nella tranquillità domestica della Madonna, che accoglie l'arcangelo Gabriele inginocchiandosi di fronte a lui. Secondo la tradizione, Maria stava leggendo le pagine del profeta Isaia che annunciavano la venuta di Gesù. Jacopo da Empoli è noto anche per i suoi dipinti di nature morte, come la "Dispensa" (1624), che raffigura una varietà di cibi e ceramiche tipici di una casa toscana benestante dei primi decenni del XVII secolo. Questo dipinto, come altre opere simili di Empoli, è noto come "Dispensa", in riferimento alle aree utilizzate per la conservazione e la conservazione del cibo accanto alle grandi cucine dei palazzi e delle ville del XVII secolo. Jacopo da Empoli è morto a Firenze il 30 settembre 1640, lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'arte italiana. La sua capacità di combinare elementi classici con un'attenzione alla verità naturale ha contribuito a definire il suo stile unico e ha influenzato generazioni di artisti dopo di lui.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.