Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Adam Elsheimer - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Adam Elsheimer ( 1578 - 1610 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Adam Elsheimer contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Adam Elsheimer pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Adam Elsheimer è stato un pittore e disegnatore tedesco, nato a Francoforte sul Meno il 16 settembre 1578 e morto a Roma l'11 dicembre 1610. Figlio primogenito del sarto Anton e di Martha Reussen, figlia di un bottaio, fu battezzato a Francoforte sul Meno il 18 marzo 1578 e chiamato Adam in onore del padrino, il farmacista Adam Keck. Elsheimer ha studiato con Philipp Uffenbach a Francoforte, dove ha appreso le tecniche di base dell'arte del Rinascimento tedesco. È stato anche influenzato dai lavori di diversi pittori olandesi di paesaggi. Ha viaggiato a Monaco e successivamente a Venezia, dove è stato ispirato dal lavoro di Tintoretto. Le opere di Elsheimer di questo periodo esplorano gli effetti espressivi, spesso misteriosi, della luce. Nel 1600, Elsheimer si trasferì a Roma, dove si unì a un gruppo di artisti che includeva Peter Paul Rubens e Paul Brill. Iniziò a produrre dipinti di soggetti classici italiani e paesaggi con piccole figure, spesso sopraffatte da una massiccia vegetazione. Il suo interesse per l'illuminazione aumentò dopo aver studiato le opere di Caravaggio, che aveva sfruttato gli effetti drammatici del chiaroscuro. Elsheimer ha prodotto piccoli e intricati dipinti su lastre di rame e molti disegni più grandi e vigorosi. La sua frequente rappresentazione dell'illuminazione a lume di candela e al chiaro di luna era insolita per il periodo. "Fuga in Egitto" (1609) è uno dei primi dipinti di paesaggio notturno in cui la Luna e le stelle sono le principali fonti di luce. Elsheimer ha avuto una grande influenza sulle scuole olandese e italiana, e in particolare su Rembrandt e Claude Lorrain. Le sue opere, generalmente piccoli paesaggi con figure, condotti con una tecnica sottilissima, per la grande originalità con cui vi appare rielaborato il paesaggio eroico dei Carracci, in connessione con la cultura caravaggesca, ebbero grande influenza sia in Italia che nei Paesi Bassi. Nel 1606, Elsheimer si convertì al cattolicesimo e rimase a Roma fino alla sua morte. Di questo periodo dovrebbe essere l'Educazione di Bacco, ora conservato a Francoforte, un paesaggio con figure mitologiche, ancora legato alla concezione manierista del paesaggio olandese, derivata da Paul Bril, da lui conosciuto in città. Elsheimer ha avuto un grande impatto sulla pittura barocca del XVII secolo, nonostante la sua breve vita. Le sue opere, sebbene relativamente poche, sono state molto influenti nel campo della pittura barocca. Le sue opere erano di piccole dimensioni, quasi tutte dipinte su lastre di rame, del tipo spesso noto come pitture da gabinetto. Includevano una varietà di effetti di luce e un trattamento innovativo del paesaggio.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.