Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Joseph Effner - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Joseph Effner ( 1687 - 1745 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Joseph Effner contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Joseph Effner pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Joseph Effner, nato a Dachau il 4 febbraio 1687 e morto a Monaco di Baviera il 23 febbraio 1745, è stato un importante architetto tedesco, noto per aver introdotto lo stile Rococò in Baviera. Effner proveniva da un'antica famiglia di giardinieri, originariamente conosciuta come Öffner. Era il nono di dieci figli di Christian Öffner, mastro giardiniere di corte dal 1668. Effner entrò nelle grazie del principe elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera, che lo portò con sé a Bruxelles nel 1706 come giardiniere. Successivamente, il principe elettore lo inviò a Parigi, dove Effner scoprì il suo interesse per l'architettura. Nel 1708, entrò nella bottega del famoso architetto francese Germain Boffrand, dove apprese lo stile francese e ricevette una formazione da costruttore. Successivamente, divenne studente privato presso la prestigiosa Académie royale d'architecture. Da quel momento, cambiò il suo cognome in Effner. Al suo ritorno dalla Francia, il 1° aprile 1715, Effner venne nominato architetto della corte bavarese, responsabile di tutti gli edifici del principe elettore, insieme ad Enrico Zuccalli. A soli 28 anni, Effner era già un moderno innovatore, importatore di idee innovative in architettura e dello stile rococò dalla Francia. Nel 1717, Massimiliano II Emanuele lo inviò in Italia per un viaggio di dieci settimane tra Venezia, Roma e Napoli. Nel 1720, Effner venne nominato Sovrintendente e nel 1724, con la morte di Zuccalli, ottenne ancor più poteri. Tuttavia, nel 1726, con l'ascesa al potere di Carlo Alberto, Effner venne sostituito dal suo allievo François de Cuvilliés e iniziò a lavorare nell'amministrazione. Effner si distinse soprattutto nelle decorazioni interne, portando a una ricchezza inaudita di ornamentazione, superando i modelli francesi. Tra le sue opere più importanti, si ricordano i lavori a Nymphenburg di gusto francese (1715-26), nel castello di Schleissheim e nella residenza di Monaco. Effner morì a Monaco il 23 febbraio 1745, all'età di 58 anni. Fu sepolto nel cimitero della Frauenkirche. La sua eredità artistica continua a vivere nei suoi numerosi edifici e nelle sue decorazioni interne, che rappresentano l'apice del suo talento come decoratore.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.