Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jean Duvet - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jean Duvet ( 1485 - ca. 1570 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jean Duvet contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jean Duvet pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jean Duvet, nato a Langres nel 1485 e morto nella stessa città nel 1562, è stato un incisore, orafo e medaglista francese. Notoriamente riservato sulla sua vita privata, si sa che ha trascorso la maggior parte della sua vita a Langres e Digione, e forse a Ginevra. Ci sono prove che ha lavorato per i re Francesco II di Francia ed Enrico II di Francia, ma nulla è sopravvissuto della sua ricca produzione di orafo. Duvet è noto per il suo soprannome "le maître à la licorne", o "il maestro dell'unicorno", a causa della frequente rappresentazione di questo animale nelle sue opere. Come incisore, ha ricevuto l'influenza di Albrecht Dürer, ma ha seguito con attenzione anche lo stile di Andrea Mantegna, di Marcantonio Raimondi, di Domenico Campagnola. Le sue prime incisioni ricordano i nielli fiorentini, come nel Giudizio di Salomone (1519) e nell'Annunciazione (1520), mentre le opere successive, come San Sebastiano, Sepoltura di Gesù, Adamo ed Eva tutte del 1540, presentano maggiore originalità d'ispirazione. Il suo stile e soggetto avevano radici nel Medioevo e nel manierismo fiorentino e nella sua fase matura prefigurò l'opera altamente carica della Francia del tardo XVI secolo. Dipinse opere religiose e mistiche in un'epoca in cui i suoi contemporanei erano prevalentemente interessati all'arte di corte. L'opera più significativa di Duvet, da lui incisa direttamente sul rame, è costituita da 23 tavole dell'Apocalisse (1545-1556), tumultuose, fantastiche e di grande ricchezza inventiva. Duvet si è ritratto come Giovanni l'Evangelista nel frontespizio dell'Apocalisse. Tiene un bulino da incisore e ha inciso il suo nome sulla tavoletta di rame a sinistra: "Jean Duvet, orafo di Langres, di settant'anni, ha completato queste storie nel 1555". Il suo attributo non è l'aquila, ma piuttosto un cigno minaccioso. Nuotando verso di lui con una freccia nel becco, l'uccello e la nave delle tre Parche sopra di esso portano cattive notizie: "La morte è su di me e le mie mani tremano, la mia vista fallisce, eppure lo spirito rimane vittorioso e ho completato la mia grande opera". Duvet è stato il primo incisore francese di rilievo. Ha prodotto circa settantatré opere conosciute. Il suo lavoro contrasta fortemente con l'arte sofisticata prodotta alla corte di Fontainebleau. Nella sua mistica religiosa e sensibilità quasi gotica, in parte rievoca il Medioevo. L'incisione di Duvet conosciuta come Mosè circondato dai Patriarchi (1540-50), ad esempio, si basa su un tema medievale comune, gli antenati e antiteti di Cristo. La forza trainante della composizione di Duvet è la natura visionaria del suo materiale, che lo ispira a mettere l'espressione simbolica davanti alle considerazioni di proporzione, scala o spazio. Illustra anche i suoi testi letteralmente.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.