Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pietro Duranti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pietro Duranti ( XVIII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pietro Duranti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pietro Duranti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pietro Duranti è stato un noto pittore italiano attivo nel XVIII secolo. Nato a Roma nel 1710, Duranti ha trascorso gran parte della sua vita a Napoli, dove si ritiene sia morto intorno al 1791. Duranti è noto per la sua abilità nell'arte dell'arazzo, un tipo di tessitura che produce opere d'arte complesse e dettagliate. Duranti ha iniziato la sua carriera artistica a Roma, ma è a Napoli che ha raggiunto la fama. Dal 1757, ha diretto la Manifattura reale di Napoli, un'importante fabbrica di arazzi. Durante il suo periodo alla Manifattura, Duranti ha creato alcune delle sue opere più famose. Tra il 1758 e il 1766, Duranti ha lavorato a tredici scene delle Storie di Don Chisciotte, realizzate su bozzetti e disegni di Giuseppe Bonito e Giuseppe Bracci. Questi arazzi, sebbene non raggiungano la qualità di quelli di Parigi, sono comunque considerati di buona fattura. Originariamente destinati alla reggia di Caserta, sono ora ospitati nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli e al palazzo del Quirinale a Roma. Nel 1763, Duranti ha completato il suo capolavoro, il Ratto di Proserpina, su disegno di Girolamo Starace Franchis. Questo arazzo è considerato uno degli esemplari di arazzo italiano più prestigiosi del XVIII secolo. Altre opere note di Duranti includono "Abramo che scaccia Agar e Ismaele", "Agar nel deserto e Agar che disseta Ismaele", "Allegorie delle Virtù coniugali", "Favola di Amore e Psiche", "Giacobbe con un mercante etiope", "Rebecca al pozzo", e un ritratto di Ferdinando IV di Borbone in abiti da granatiere. Duranti ha anche creato una serie di arazzi che rappresentano le Allegorie delle virtù coniugali per la stanza del Belvedere, la camera da letto di re Ferdinando IV, nel palazzo reale di Napoli. Questi arazzi sono stati creati in base alle misure stabilite dall'architetto Ferdinando Fuga. Nonostante la sua morte nel 1791, l'eredità di Duranti continua a vivere attraverso le sue opere. I suoi arazzi sono esposti in vari musei e palazzi in tutta Italia, permettendo alle future generazioni di apprezzare la sua maestria nell'arte dell'arazzo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.