Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bertoldo di-Giovanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bertoldo di-Giovanni ( ca. 1435 - 1491 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bertoldo di-Giovanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bertoldo di-Giovanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bertoldo di Giovanni, nato dopo il 1420 a Poggio a Caiano e morto il 28 dicembre 1491 a Firenze, è stato uno dei più importanti scultori e medaglisti del Rinascimento italiano. Allievo di Donatello, Bertoldo ha lavorato per molti anni nella bottega del suo maestro, completando le opere iniziate da Donatello e rimaste incompiute dopo la sua morte nel 1466. Un esempio significativo di questo lavoro è il pulpito in bronzo della Basilica di San Lorenzo a Firenze, decorato con rilievi che rappresentano episodi della vita di Cristo. Bertoldo di Giovanni è noto per le sue piccole sculture, in particolare per le medaglie. Nel 1478, dopo la congiura dei Pazzi, realizzò una medaglia a due facce con le effigi di Lorenzo e del fratello Giuliano, ucciso dai congiurati. Nel 1480 disegnò per Lorenzo de' Medici una medaglia con l'effigie di Maometto II, che poi donò allo stesso Lorenzo. Nel 1483, Bertoldo partecipò a un concorso a Padova per alcune sculture per la basilica di Sant'Antonio da Padova, un incarico poi assegnato al suo amico Bartolomeo Bellano. Bertoldo era un esperto conoscitore di reperti archeologici e nel 1488 ricevette l'incarico di restaurare e conservare la collezione archeologica che Lorenzo de' Medici aveva raccolto, soprattutto a Roma, e che aveva allocato nel Giardino di San Marco. Lorenzo de' Medici volle che i giovani artisti fiorentini potessero frequentare questo giardino e esercitarsi a modellare opere sotto l'occhio attento di Bertoldo. Così nacque la prima Accademia d'arte europea, frequentata da quelli che poi divennero i maggiori artisti del Rinascimento: Michelangelo Buonarroti, Leonardo da Vinci, Jacopo Sansovino, Baccio da Montelupo, Giovanni Francesco Rustici, Francesco Granacci, Pietro Torrigiano. Bertoldo di Giovanni è noto per le sue figure energiche e anatomicamente precise, raggruppate in composizioni dinamiche. Tra le sue opere più importanti, oltre alle medaglie, ci sono il rilievo della Crocifissione con santi e le statuette in bronzo di Orfeo e Apollo. La sua influenza è evidente nell'opera di Michelangelo, che ha studiato con lui per diversi anni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.