Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Benci di-Cione - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Benci di-Cione ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Benci di-Cione contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Benci di-Cione pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Benci di Cione Dami, nato a Como intorno al 1310 e morto a Firenze nel 1388, è stato un importante architetto e pittore italiano attivo a Firenze nel XIV secolo. Nonostante il suo cognome possa suggerire un legame con la nota famiglia di artisti fiorentini dei di Cione, che includeva artisti come l'Orcagna, Jacopo di Cione e Matteo di Cione, non esisteva alcuna parentela. Benci di Cione Dami proveniva da una famiglia originaria di Como e si trasferì a Firenze da bambino con i suoi genitori. La sua formazione artistica ebbe inizio nei cantieri fiorentini, dove lavorò come apprendista. In particolare, lavorò nel cantiere del Duomo di Firenze sotto la guida di Andrea Pisano e nel cantiere della basilica di Santa Maria Novella, diretto da Iacopo Talenti da Nippozzano. Queste esperienze gli permisero di acquisire competenze e conoscenze che avrebbero influenzato la sua carriera futura. Nel 1355, Benci di Cione Dami fu chiamato insieme a Francesco Talenti per valutare i difetti costruttivi del Duomo di Siena. Inoltre, il suo nome appare in vari documenti relativi al cantiere di Santa Maria del Fiore, dove svolse diversi compiti nel corso degli anni. Nel 1355, esprimeva dubbi sulla forma delle colonne della cattedrale, e successivamente, fino al 1360, lavorò al campanile. Benci di Cione Dami ha avuto un ruolo significativo nella costruzione della chiesa di S. Carlo Borromeo (precedentemente conosciuta come S. Anna dei Lombardi), commissionata a lui e a Neri di Fioravante nel 1349 dal Comune di Firenze. Nonostante l'edificio fosse stato abbandonato in fase embrionale nel 1351 dai due architetti, chiamati a costruire bastioni e fortificazioni nella città, la sua influenza è ancora visibile. Nel 1366, Benci di Cione Dami fece parte di una commissione di maestri di pietra, legname e pittori, tra cui Taddeo Gaddi, Orcagna e Andrea di Bonaiuto. Questa commissione fu incaricata di elaborare un progetto per la continuazione delle navate e per il corpo orientale della cattedrale. Benci di Cione Dami ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte e dell'architettura italiana. La sua carriera, che si è svolta principalmente a Firenze, ha contribuito a plasmare l'aspetto della città e a influenzare le generazioni future di artisti e architetti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.