Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ambrogio di-Baldese - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ambrogio di-Baldese ( 1352 - 1429 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ambrogio di-Baldese contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ambrogio di-Baldese pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ambrogio di Baldese è stato un pittore italiano fiorentino di epoca tardo gotica, nato a Firenze nel 1352 e morto nella stessa città il 30 ottobre 1429. Le informazioni su di lui sono scarse, ma sappiamo che si iscrisse all'Arte dei Medici e Speziali, che immatricolava anche i pittori, nel 1372. Di lui sono documentate numerose opere perdute, spesso in collaborazione con Niccolò di Pietro Gerini. Alcune delle sue opere si possono ammirare alla Loggia del Bigallo a Firenze, a Palazzo Datini a Prato. Una Madonna del Latte si trova nel Museo della Collegiata a Empoli, mentre la pinacoteca Vaticana conserva una Madonna col Bambino tra i santi Caterina, Giovanni Battista, una martire, Pietro e angeli (1380-1385 circa). Il suo stile, oltre che al Gerini e ai fratelli Orcagna, mostra influenze senesi, filtrate probabilmente da Mariotto di Nardo. Circa nel 1386 lavorava a fresco col Gerini a Firenze, all'esterno del palazzo della Compagnia del Bigallo. Una frammentaria parte di questi dipinti, con i Capitani della Misericordia che restituiscono alle madri i fanciulli smarriti, presenta un colore dolce, quasi da senese, e una attenta individuazione di costumi e fisionomie. Da documenti risulta che nel 1403, sempre a Firenze, dorava il tabernacolo dei maestri di pietra e legname su un pilastro dell'oratorio di Orsanmichele; sempre per Orsanmichele riceveva dei pagamenti per una Visitazione, forse su tavola, e gli si ordinava di dipingere l'ornamento di un organo (1413). Nel 1410 lavorava a Prato - vi era già stato nel 1392 per giudicare alcune pitture del palazzo Datini - con il Gerini, Lippo d'Andrea ed altri, a una serie di Storie della vita di Francesco Datini nel palazzo Datini, poi nella casa Pia dei Ceppi. Morì il 30 ottobre 1429. Ambrogio di Baldese è stato un artista di grande importanza nel panorama artistico fiorentino del suo tempo, contribuendo alla diffusione dello stile tardo gotico e influenzando le generazioni successive di pittori. Nonostante le scarse informazioni sulla sua vita e la perdita di molte delle sue opere, il suo talento e la sua abilità artistica sono indiscutibili, come testimoniano le opere che ci sono pervenute.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.