Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerolamo-Curti Dentone - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerolamo-Curti Dentone ( 1575 - 1632 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerolamo-Curti Dentone contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerolamo-Curti Dentone pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Girolamo Curti, noto anche come il Dentone, è stato un importante pittore italiano nato a Bologna il 7 aprile 1575. All'età di 25 anni, iniziò a frequentare la bottega del pittore Lionello Spada, dove apprese le prime tecniche artistiche. Curti è noto per essere stato un innovatore nel campo della scenografia. Nel 1627, fu a Parma per allestire le scenografie per il matrimonio del Duca Odoardo I Farnese con Margherita de' Medici. In questa occasione, introdusse l'uso scientifico della prospettiva sia per lo sfondo che per le quinte, un approccio che all'epoca era considerato rivoluzionario. Tornato a Bologna, Curti fu impegnato nelle decorazioni per il Marchese Ezio Bentivoglio, realizzando scene che suscitarono ammirazione per il notevole realismo delle architetture dipinte. Successivamente, fu attivo a Ravenna, chiamato dal cardinale Capponi, e poi di nuovo a Parma su richiesta del Duca Odoardo Farnese. Curti è considerato un maestro del quadraturismo, un genere pittorico che si affermò in Italia nell'ambito della scuola emiliana. Questo stile artistico si caratterizza per l'uso di prospettive illusionistiche che creano l'effetto di architetture tridimensionali dipinte su superfici piane. Tra le sue opere più note, si ricorda la decorazione illusionistica realizzata tra il 1600 e il 1615 nella Basilica di San Domenico a Bologna. Questo lavoro è considerato un esempio emblematico del suo stile, che combinava una tecnica esperta con un carattere austero e sobrio. Curti ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di altri artisti, tra cui Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli, che divennero a loro volta importanti esponenti del quadraturismo. Girolamo Curti morì a Bologna il 18 dicembre 1632, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico italiano del suo tempo. La sua abilità nel creare illusioni di spazio e profondità attraverso la pittura ha influenzato generazioni di artisti e ha contribuito a definire l'estetica del Barocco italiano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.