Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Vittorio Demignot - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Vittorio Demignot ( XVIII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Vittorio Demignot contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Vittorio Demignot pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Vittorio Demignot è stato un artista e artigiano italiano, nato a Torino nel 1660 e morto nella stessa città nel 1743. Si specializzò come arazziere, un mestiere che apprese all'interno della sua famiglia, da tempo al servizio della corte di Torino. Dopo aver perfezionato le sue abilità a Bruxelles e nelle Fiandre, Demignot lavorò nella fabbrica di San Michele a Roma nel 1715 e successivamente nell'arazzeria fiorentina. Durante il suo periodo a Firenze, che durò quindici anni dal 1716 al 1731, Demignot collaborò con Leonardo Bernini alla realizzazione de "Le quattro stagioni" o "Le quattro parti del mondo" (1720-1729), su disegno di G. C. Sagrestani. Questa serie di arazzi è considerata una delle più significative del Settecento italiano. Demignot lavorò anche su bozzetti di Claudio Francesco Beaumont, un pittore ancora legato nel tono monumentale ed eroico alla grande maniera di Charles Le Brun. Insieme a Beaumont, Demignot continuò la "Storia di Alessandro Magno", già iniziata dal padre, e realizzò la "Storia di Giulio Cesare" e la "Storia di Ciro". Tra le opere più note di Vittorio Demignot, oltre a "Le quattro stagioni" o "Le quattro parti del mondo", vi è la "Storia di Alessandro Magno". Quest'ultima opera è particolarmente significativa, poiché il primo pagamento relativo alle "Storie di Alessandro" risale al 1732, quando fu pagato al pittore Giovanni Francesco Fariano per aver dipinto "festoni, ghirlande, cascate di fiori e quadro rappresentante Alessandro". Un altro lavoro importante di Demignot è l'arazzo "Allegorie dei quattro continenti: Europa" del 1723, conservato alla Galleria del Costume, Deposito Arazzi, a Palazzo Pitti. Quest'opera è attribuita a Leonardo Bernini come arazziere e a Demignot come autore del cartone. Nel corso della sua carriera, Vittorio Demignot ha dimostrato una notevole abilità nell'arte dell'arazzo, contribuendo in modo significativo all'arte italiana del Settecento. La sua eredità continua a vivere nelle sue opere, che sono conservate in vari musei e collezioni in tutta Italia.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.