Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Dello Delli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Dello Delli ( 1404 - 1470 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Dello Delli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Dello Delli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Dello Delli, noto anche come Daniele Delli, era un artista fiorentino del XV secolo, parte di una famiglia di artisti conosciuti come i Fratelli Delli, che includevano anche Nicolò Fiorentino e Sansone Delli. Nato a Firenze intorno al 1403, Dello era figlio di Niccolò, un farsettaio, e di madonna Orsa. Le informazioni sulla sua vita e sulle sue opere sono state tramandate da Filarete, che lo annovera tra gli architetti nel suo trattato del 1461-64. La questione dell'identità di Dello Delli e Nicolò Fiorentino è stata oggetto di dibattito tra gli storici d'arte. Alcuni sostengono che fossero la stessa persona, ma studi più recenti e approfonditi suggeriscono che questa identificazione potrebbe essere il risultato di un equivoco derivante da un contratto firmato nel 1445 tra la curia cattedralizia di Salamanca, in Spagna, e Nicolò Fiorentino. Tuttavia, una lettera datata 2 giugno 1446, trovata nell'Archivio della Corona d'Aragona, scritta dal Re Alfonso il Magnanimo, suggerisce che l'artista a cui si riferiva come "Daniel Florentino" potrebbe essere Dello Delli. Dello Delli era un pittore e scultore molto apprezzato e onorato in vita. Le fonti storiche confermano che ha lavorato in vari centri e le sue opere mostrano una serie di stili diversi. Dal 21 marzo 1425 e fino al maggio dello stesso anno, Dello Delli ha lavorato su una serie di opere che dovrebbero essere state eseguite prima della sua partenza per Siena. Tra queste, l'Incoronazione della Vergine è considerata la sua opera più matura e stilisticamente più evoluta. Dello Delli ha viaggiato molto durante la sua carriera. Insieme a suo padre, Niccolò, si recò a Venezia nel 1427, dove rimase per un certo periodo. Successivamente, visse in Spagna dal 1433 al 1446, lavorando alla corte del re Giovanni II di Castiglia, dove fu insignito del titolo di cavaliere. Le sue opere includono il ciclo dell'abside nella vecchia cattedrale di Salamanca. Nel 1446, probabilmente lavorò a Napoli nel Castel Nuovo. Tornato a Firenze, dipinse l'affresco di Isacco che benedice Isaù nel chiostro verde di Santa Maria Novella, l'unica opera di sicura attribuzione. Nel 1469, si recò nuovamente in Spagna. Dello Delli morì a Valenza nel 1470. Nonostante le controversie sulla sua identità, la sua importanza come figura chiave del Rinascimento italiano è indiscussa. Le sue opere continuano a essere studiate e apprezzate per la loro bellezza e per la luce che gettano sulla storia dell'arte italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.