Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Filippo Della-Valle - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Filippo Della-Valle ( 1697 - 1768 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Filippo Della-Valle contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Filippo Della-Valle pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Filippo della Valle è nato a Firenze il 26 dicembre 1698 ed è morto a Roma il 29 aprile 1768. Era uno scultore italiano di grande rilievo, noto per la sua abilità nel coniugare il barocco berniniano con la compostezza più classicheggiante di Maratta e Algardi. Della Valle era nipote di Giovanni Battista Foggini e si trasferì a Roma da giovane, approfittando del momento favorevole per gli artisti toscani determinato dal pontificato di Clemente XII Corsini. Fu subito coinvolto nella decorazione della cappella Corsini in Laterano, lavorando insieme a Camillo Rusconi, il più prestigioso scultore di quegli anni, Giovan Battista Maini e Pietro Bracci. Nel 1750, Della Valle completò il monumentale bassorilievo con l'Annunciazione a Sant'Ignazio, un degno completamento del San Luigi Gonzaga eseguito cinquant'anni prima da Pierre Legros. L'altare riprende, in forma semplificata, l'architettura dell'altare di San Luigi, disegnato da Andrea Pozzo. Nel settimo decennio del XVIII secolo, Della Valle partecipò al grande cantiere della Fontana di Trevi, eseguendo le statue della Salubrità e della Fertilità. Le sue statue sono collocate nella parte centrale della fontana, accanto al Nettuno di Pietro Bracci. Della Valle fu un caratteristico esponente della scuola scultorea romana del XVIII secolo. Fu affiliato all'Accademia dell'Arcadia e occupò per lunghi anni la carica di principe dell'Accademia di San Luca. Tra le altre opere di rilievo di Della Valle, si ricordano il monumento funebre a Manuel Pereira de Sampaio, ambasciatore portoghese presso la Santa Sede, nella Chiesa di Sant'Antonio dei Portoghesi, e la statua della Temperanza nella Cappella Corsini a San Giovanni in Laterano. Della Valle ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte italiana, grazie alla sua abilità nel combinare stili diversi e alla sua dedizione al lavoro. La sua influenza si estende ben oltre la sua morte, con le sue opere che continuano ad essere ammirate e studiate da artisti, storici dell'arte e appassionati di tutto il mondo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.