Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giacomo Della-Porta - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giacomo Della-Porta ( 1532 - 1602 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giacomo Della-Porta contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giacomo Della-Porta pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giacomo Della Porta, nato a Porlezza nel 1532, è stato un architetto e scultore italiano di grande rilievo. Appartenente a una famiglia di scultori comacini, Della Porta ha iniziato la sua carriera artistica probabilmente come stuccatore, realizzando le sue prime opere a Genova per la cappella Cybo nella cattedrale di San Lorenzo. Non sappiamo esattamente quando Della Porta sia arrivato a Roma, ma i documenti indicano che era già presente nella città dal 1559. Qui, ha lavorato su molte importanti costruzioni, tra cui la Basilica di San Pietro, contribuendo in modo significativo all'architettura rinascimentale romana. Della Porta è stato influenzato e ha collaborato con Michelangelo e Giacomo Barozzi da Vignola, suo maestro di architettura. Tra le opere attribuite a Della Porta, troviamo il Palazzo Serlupi-Crescenzi, costruito da Ottaviano Crescenzi nel 1585, e una copia della Pietà di Michelangelo custodita nella basilica di Sant'Andrea della Valle. Ha anche progettato la facciata della chiesa di San Luigi dei Francesi, realizzata da Domenico Fontana, e la facciata della chiesa del Collegio dei Gesuiti di Siracusa. Della Porta ha lavorato anche su numerose fontane, tra cui quelle di Piazza di Santa Maria in Campitelli, Piazza d'Aracoeli e Piazza delle Tartarughe. Inoltre, ha realizzato la scultura di Cristo che consegna le chiavi del Paradiso a San Pietro, situata sull'altare della cappella di San Pietro nella chiesa di Santa Pudenziana. Oltre alle sue opere architettoniche, Della Porta ha contribuito alla realizzazione di vari palazzi, tra cui il Palazzo Fani, il Palazzo Albertoni Spinola e la Villa Aldobrandini a Frascati. Quest'ultima, in particolare, è un esempio di come Della Porta abbia saputo combinare ispirazione da modelli antichi con un sentimento nuovo, anticipando il barocco. Giacomo Della Porta è morto a Roma il 3 settembre 1602, lasciando un'impronta indelebile nell'architettura e nella scultura italiane. Le sue opere continuano a essere ammirate e studiate per la loro maestria e per il loro contributo alla storia dell'arte italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.