Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andrea Delitio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andrea Delitio ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andrea Delitio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andrea Delitio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea De Litio, noto anche come Delitio, è stato un pittore italiano del Rinascimento, attivo principalmente nel XV secolo. Nato a Lecce nei Marsi intorno al 1420, è considerato uno dei massimi esponenti della pittura centro-meridionale dell'epoca, insieme agli scultori Nicola da Guardiagrele e Silvestro dell'Aquila. Il suo stile, sebbene profondamente radicato nel tardo gotico, mostra una chiara conoscenza dell'arte dei suoi più noti contemporanei. La sua famiglia, i Litii, era attiva a Guardiagrele fin dal XII secolo come marmorari, decoratori e pittori. Proprio a Guardiagrele si trova l'unica opera firmata e datata di Andrea De Litio, un grande affresco raffigurante San Cristoforo, realizzato nel 1473. Da bambino, Andrea De Litio andò a bottega presso il Maestro del Trittico di Beffi, a L'Aquila, massimo pittore tardo gotico dell'Abruzzo. La parte più importante della sua opera è costituita dagli splendidi affreschi del Duomo di Atri, iniziati probabilmente verso il 1460 e ultimati in più fasi nel 1481. Il ciclo pittorico raffigura tra l'altro le Storie della Vergine, la Strage degli innocenti, con una serie di sfondi prospettici che rendono gli affreschi molto interessanti anche nei particolari dei personaggi minori. Non manca la raffigurazione di Santa Reparata, patrona di Atri. Il capolavoro di Andrea Delitio, una delle più alte espressioni artistiche rinascimentali dell'Italia centrale e meridionale, è un mirabile sunto di scuola fiorentina e stile tardogotico. Dirompente emerge il sentimento del colore di questo artista, un colore intenso, squillante, un cromatismo frutto dell’esperienza toscana e messo al servizio, tuttavia, della sua poetica decisamente più espressionista, personalissima. Le opere di Delitio, la più famosa delle quali è il bellissimo ciclo di affreschi nella cattedrale di Atri, si trovano soprattutto in Abruzzo, ma fanno anche parte di importanti collezioni all’estero, come quelle del Metropolitan Museum di New York, della Walters Art Gallery di Baltimore, della Rhode Island School of Design di Providence e della collezione Kisters di Kreutzlinger. Francesco, figlio di Andrea De Litio, seguì le orme del padre diventando un pittore attivo a Guardiagrele, L'Aquila e Roma. Andrea De Litio morì intorno al 1495. La sua eredità artistica continua a essere apprezzata e studiata, e il suo contributo alla pittura rinascimentale italiana è indiscutibile.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.