Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ceramica Delft - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ceramica Delft ( XVII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ceramica Delft contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ceramica Delft pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

La ceramica di Delft, o maiolica di Delft, è un celebre prodotto artigianale dei Paesi Bassi, in particolare della città di Delft. La produzione ceramistica fu introdotta nei Paesi Bassi nel XVI secolo, influenzata dalla popolarità della maiolica italiana e spagnola. Artigiani emigrati dall'Italia si stabilirono ad Anversa verso il 1500, e poi a Delft e Haarlem dopo la Furia spagnola del 1576. I primi motivi ornamentali erano rappresentati da soggetti tipicamente olandesi, come fiori e animali. All'inizio del XVII secolo, furono aperte fabbriche di ceramica in varie città olandesi, segnatamente a Bolsward, Gouda, Harlingen, Hoorn, Utrecht e Makkum, anche se la produzione si concentrò soprattutto a Delft. Tale produzione subì tuttavia la concorrenza della più raffinata porcellana cinese. In seguito, i ceramisti olandesi - approfittando anche della crisi del mercato cinese, a causa di problemi interni in quel paese - iniziarono, a partire dalla metà del XVII secolo, ad adottare il modello cinese, disegnando piatti e vasi eleganti, su cui raffigurarono paesaggi olandesi. Così, nel 1652, esistevano 32 fabbriche di ceramica a Delft, tra cui De Porceleyne Fles, che sopravvive tuttora. Tale produzione raggiunse il suo periodo di massimo splendore tra il 1660 e il 1725. Il 1664 è una data storica per la ceramica di Delft, creata per imitare la porcellana cinese blu e bianca, allora nota in tutto il mondo. Il fabbricante Verstraten di Haarlem si stabilì nel “Paese delle piastrelle” per produrre oggetti “alla maniera della porcellana”. Per farlo utilizzò un finissimo materiale argilloso bianco che decorò con motivi orientali e vetrina blu. Le delicate sfumature di azzurro e il candore del fondo davano agli oggetti una luminosità straordinaria. La loro bellezza era tale, che in tutta Europa nel XVII e XVIII secolo, esplose la moda della ceramica bianca e blu. Tra i pittori che hanno contribuito alla fama della ceramica di Delft, spicca Johannes Vermeer (1632-1675), noto per la sua abilità nel creare atmosfere calme e quasi senza dimensione temporale nei suoi dipinti. Vermeer visse e lavorò a Delft per tutta la sua vita e dipinse le maioliche di Delft in molte delle sue scene interne. Un altro celebre pittore di Delft è Frederik van Frytom (1632-1702). La ceramica di Delft continua ad essere prodotta e apprezzata in tutto il mondo. Ogni pezzo viene realizzato artigianalmente e tradizionalmente, e ogni oggetto viene esaminato da un esperto e solo se è privo di imperfezioni guadagna l’aggettivo di ceramica di prima qualità. Le ceramiche con piccolissime imperfezioni o di 2° scelta sono riconoscibili da un graffio sul marchio di produzione e un adesivo verde e sono vendute con un 25% di sconto. Le creazioni completamente rovinate si rompono in cocci e sono vendute al Kg. a collezionisti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.