Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Eugene Delacroix - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Eugene Delacroix ( 1798 - 1863 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Eugene Delacroix contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Eugene Delacroix pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ferdinand Victor Eugène Delacroix, noto semplicemente come Eugène Delacroix, è uno dei più grandi pittori del Romanticismo francese. Nato a Charenton-Saint-Maurice il 26 aprile 1798, Delacroix è considerato uno degli ultimi antichi maestri della pittura. Nonostante le sue condizioni sociali avvantaggiate, l'infanzia di Delacroix non fu semplice. A soli 8 anni perse il padre e la famiglia si trasferì a Parigi dove Delacroix frequentò il liceo imperiale ed iniziò ad approfondire lo studio per le materie artistiche. Abbandonati gli studi, decise di coltivare il suo talento artistico come autodidatta studiando i capolavori conservati al Louvre. I pittori che lo influenzarono di più furono soprattutto Michelangelo, Raffaello e Tiziano. Delacroix era appassionatamente innamorato della passione, ma freddamente determinato a esprimerla nel modo più chiaro possibile. Il suo stile si basava su uno studio critico e attento, e il suo romanticismo era più quello di un individualista. I temi dei suoi dipinti erano la politica, il fascino dell’esotico ed il racconto del mito. Tra le sue opere più famose ci sono "La barca di Dante" (1822), "Il massacro di Scio" (1824), "La morte di Sardanapalo" (1827), "La Libertà che guida il popolo" (1830) e "Donne di Algeri nei loro appartamenti" (1834). Durante il suo viaggio in Algeria, Delacroix riuscì a visitare un harem, cosa molto inusuale per un uomo europeo, e ne trasse ispirazione per il dipinto "Donne di Algeri nei loro appartamenti". In questo dipinto sono rappresentate quattro donne colte nell’intimità del loro ambiente: tre sono distese su suntuosi tappeti attorno a un narghilè mentre la quarta, dalla pelle scura, sta in piedi di spalle. La fama di Delacroix crebbe talmente tanto che all’artista venne commissionato l’affresco della Galleria di Apollo al Louvre e perfino le pitture del Salone della Pace all’Hôtel de la Ville. Alla sua morte, avvenuta a Parigi il 13 agosto 1863, vennero ritrovati centinaia di dipinti e migliaia di disegni preparatori. Nonostante il successo e la fiorente carriera artistica, Delacroix visse una vita quasi in completa solitudine e non si sposò mai. Circondato da alcuni degli artisti più importanti della sua epoca, ebbe una grandissima influenza anche sugli artisti delle generazioni successive proprio per il suo stile e l’uso del colore. Delacroix, infine, morì a Parigi il 13 agosto 1863 e venne sepolto nel cimitero di Père-Lachaise.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.