Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andrea del-Sarto - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andrea del-Sarto ( 1486 - 1530 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andrea del-Sarto contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andrea del-Sarto pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea del Sarto, il cui vero nome era Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi, nacque a Firenze il 16 luglio 1486 e morì nella stessa città il 29 settembre 1530. Il suo pseudonimo deriva dal mestiere del padre, un sarto, da cui l'appellativo tradizionale. Andrea del Sarto era noto per essere un decoratore di affreschi eccezionale, un pittore di pale d'altare, un ritrattista, un disegnatore e un colorista. La sua formazione artistica iniziò come orafo e intagliatore, per poi passare alla pittura sotto la guida di Piero di Cosimo e Raffaellino del Garbo. Durante questo periodo, Andrea trascorse molte ore a copiare e studiare i cartoni di Michelangelo e Leonardo per le battaglie da affrescare nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Il suo stile equilibrato ed elegante fu anche fortemente influenzato da Raffaello. Andrea del Sarto fu un artista molto stimato e il suo lavoro contribuì in modo significativo alla riforma naturalistica del Rinascimento. Dopo una breve collaborazione con un altro pittore fiorentino, Franciabigio, per completare l'affresco del Battesimo di Cristo per la Compagnia dello Scalzo, emerse il suo stile personale. In un'altra collaborazione con Franciabigio e Andrea Feltrini, del Sarto realizzò gli affreschi per la Santissima Annunziata a Firenze. Il lavoro fu talmente apprezzato dai mecenati della chiesa, la Confraternita dell'Ordine dei Servi, che chiamarono il Sarto "Andrea senza errori", o "Andrea il perfetto". Nel 1524 Michelangelo portò il giovane Giorgio Vasari allo studio di Andrea. Qui Vasari venne influenzato da un eccellente gruppo di artisti, tra cui lo stesso Andrea del Sarto, e i suoi allievi Rosso Fiorentino e Jacopo da Pontormo. Fu il Vasari a scrivere che il Sarto mancava di spinta creativa, sottolineando che non raggiunse il successo dei suoi contemporanei. I suoi lavori successivi comprendono un numero di opere nel chiostrino dello Scalzo, alcuni dei quali sono attualmente esposti al Louvre, e un Cenacolo che fu il suo ultimo lavoro di successo prima della morte. Andrea del Sarto morì di peste il 29 settembre 1530, ma rimane uno dei più grandi artisti del suo tempo, nonostante il confronto con giganti del calibro di Raffaello e Michelangelo non lo abbia aiutato.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.