Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ranieri Del-Pace - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ranieri Del-Pace ( 1681 - 1738 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ranieri Del-Pace contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ranieri Del-Pace pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ranieri del Pace è nato a Pisa il 7 maggio 1681 e ha vissuto fino al 27 febbraio 1738. Ha ricevuto la sua prima educazione artistica in famiglia dal cognato Giacomo Perri. Successivamente, ha studiato a Pisa e a Firenze sotto la guida di Pietro Dandini e Anton Domenico Gabbiani. È stato notevolmente influenzato dallo stile di Giovanni Camillo Sagrestani, con cui ha collaborato nella decorazione del Palazzo Bargagli Petrucci (Palazzo Tempi) e della Villa di Poggio alla Scaglia a Firenze. Nella città toscana, Ranieri del Pace ha decorato l'Oratorio di San Tommaso d'Aquino con l'opera San Tommaso d'Aquino in Gloria (circa 1711); Palazzo Capponi con le Quattro Stagioni, i Quattro elementi e le Storie di Adone. Ha lavorato anche nella Chiesa di San Jacopo Sopr'Arno (1709) e nella Chiesa di Ognissanti (1721). Ha partecipato agli apparati per la canonizzazione di papa Pio V. Tra le sue opere più note, ci sono le Storie di San Pio a Palazzo Vescovile (Prato), il Martirio di San Sebastiano nella Chiesa della Santissima Annunziata (Capannoli), la Ragazza che si spulcia al Museo d'arte della città di Ravenna, la Presentazione di Gesù al Tempio nella Chiesa di San Filippo Neri (Cortona) e opere nella Chiesa dei Santi Andrea e Lucia a Ripoli, Cascina. Ranieri del Pace è noto per la sua solida cultura classicheggiante, evidente nei suoi disegni e in molti dei suoi dipinti su tela. Tra le sue opere giovanili, si segnala la bella Sacra Famiglia sull'altare della chiesa di S. Giuseppe a Pisa. Altre opere importanti sono l'Immacolata concezione della propositura di Montecatini Alto e un'altra versione dello stesso soggetto in S. Bonecchi. Ranieri del Pace è stato un artista molto apprezzato attivo in Toscana nel primo Settecento. La sua formazione alla bottega di Pier Dandini e Anton Domenico Gabbiani, e il suo lavoro a Firenze con Giovan Camillo Sagrestani, hanno lasciato una traccia indelebile nel suo operato, evidente nella scelta tipologica delle figure, nella particolare selezione cromatica e nell'impronta decisamente anti-classica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.