Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerolamo Del-Pacchia - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerolamo Del-Pacchia ( 1477 - 1533? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerolamo Del-Pacchia contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerolamo Del-Pacchia pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Girolamo del Pacchia is an Italian painter born in Siena in 1477, created by a fonditore of ungherese metal and his Siena mother. He did form the Siena painting school, following painters like Bernardino Fungai, il Sodoma and Giacomo Pacchiarotti. He had a brief soggiorno to Firenze, in 1500 he did transfer to Rome to perfect his artistic training, so he would return definitively to Siena. In 1502, Del Pacchia assisted Pacchiarotti and the Pinturicchio in the decoration of the Piccolomini Library all'inside the cattedrale di Siena. In 1518, he opened a church under the supervision of the Beccafumi. The formation of Girolamo del Pacchia is the same as that of Perugino and Signorelli, and his stylistic model may be considered the Franciabigio. The treatment is not always eccezionale, the women's testes are dolcezza and good fattura, and thick and colors have no force particolare. Its operation must be preserved in the Siena area, inside the church, in the National Pinacoteca and in the Chigi-Saracini collection. Madonne and Sacre Famiglie are visible at the Uffizi, at the Museum of Budapest, at the Courtauld Institute of London and at the Museum of Capodimonte in Naples. Giorgio Vasari mentions Girolamo del Pacchia in his chapter of the Vite where he talks about Sodom. Tra le sue opere più note, si recordano l'Ascensione del 1512, conservada nella chiesa di S. Niccolò al Carmine a Siena, e l'Annunciazione e Visitazione del 1518, conserved all'Accademia di Siena. Another famous opera is the trittico dell'oratorio della Misericordia, depicting the Madonna with the Bambino and Saints, reminiscent of the period of his collaboration with Pacchiarotti. Pacchia died in France in 1533. His art has left an indelible mark in the history of Italian painting, thanks to his ability to combine the dolcezza and delicateness of the form with the strength and intensity of color.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.