Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Edgar Degas - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Edgar Degas ( 1834 - 1917 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Edgar Degas contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Edgar Degas pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Edgar Degas, il cui nome completo è Hilaire-Germain Edgar Degas, è nato a Parigi il 19 luglio 1834 ed è morto nella stessa città il 27 settembre 1917. È stato un pittore e scultore francese, noto per le sue opere che ritraggono ballerine, cavalli e scene di vita quotidiana. Degas era il primogenito di Auguste Degas e di Célestine Musson. Dopo la precoce morte della madre nel 1847, iniziò gli studi classici al prestigioso liceo parigino Louis-le-Grand, dove strinse amicizia con Henri Rouart e con Paul Valpinçon, figlio di un famoso collezionista. Degas è noto per la sua attenzione ai dettagli e per la sua abilità nel catturare il movimento, soprattutto nelle sue opere che ritraggono ballerine. Era molto interessato alle fisionomie assunte dalle giovani danzatrici quando erano in movimento. La sua attenzione cadeva principalmente su tutto quello che avveniva sul retro del palcoscenico, sui momenti di riscaldamento, sulle prove. In questo modo, riusciva a cogliere perfettamente il realismo nelle posture più spontanee e non nelle pose artificiose. Degas ha avuto una carriera artistica molto prolifica e ha sperimentato una serie di tecniche diverse. Ha rotto le texture superficiali con l'incisione, ha contrastato il pastello secco con il bagnato e ha usato la gouache e gli acquerelli per ammorbidire i contorni delle sue figure. Ha avuto un vivace interesse scientifico per una vasta gamma di media, tra cui l'incisione, il monotipo e la fotografia. Degas ha viaggiato molto in Italia, dove ha studiato l'arte antica e i maestri del Rinascimento. I suoi riferimenti principali nella pittura, oltre a Ingres, sono Dürer, Mantegna, Rembrandt, Goya, Poussin, Velázquez e David. Ha meditato molto sulle pitture conservate al Louvre, e in particolare sui primitivi del Rinascimento. Negli ultimi anni della sua vita, Degas ha sofferto di gravi disturbi alla vista che alla fine hanno portato alla cecità. Questo periodo è stato caratterizzato da anni di solitaria alienazione, in cui Degas è stato molto oppresso dalla malattia e dalle inquietudini professionali che ne sono scaturite. Nonostante le sue difficoltà, ha continuato a creare opere d'arte fino alla fine della sua vita.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.