Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni De-Vecchi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni De-Vecchi ( 1537 - 1615 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni De-Vecchi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni De-Vecchi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni De Vecchi è stato un pittore italiano del tardo Rinascimento, nato a Borgo Sansepolcro intorno al 1536 e morto a Roma il 13 aprile 1614. La sua formazione artistica iniziò con l'apprendistato presso Raffaellino del Colle e Taddeo Zuccari. Con quest'ultimo, De Vecchi contribuì alla decorazione degli interni di Villa Farnese a Caprarola, un importante esempio di estetica manierista. La sua formazione fu inoltre influenzata dalla pittura di Rosso Fiorentino. De Vecchi è noto per aver eseguito alcuni dipinti sulla Vita di San Girolamo nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma per la famiglia Dolfin. Inoltre, ha affrescato i quattro Dottori della Chiesa (Ambrogio, Agostino, Girolamo e Gregorio Magno) nei pennacchi della stessa basilica. Il mosaico per la tribuna della basilica di San Pietro con San Giovanni e San Luca è basato sui suoi cartoni. Ha anche contribuito agli affreschi dell'Oratorio del Crocifisso a Roma. Nel 1596, De Vecchi fu eletto principe dell'Accademia di San Luca, diventando uno dei membri più autorevoli dell'istituzione. Oltre alla sua attività a Roma, De Vecchi ha lavorato anche a Borgo San Sepolcro, anche se poco di quella produzione è sopravvissuto. Tra le sue opere più note, si ricorda il dipinto raffigurante San Girolamo penitente, sopra l'altare della cappella Delfini nella chiesa dell'Aracoeli a Roma, datato al 1573. Un altro lavoro significativo è la pala d'altare con la Morte di San Benedetto della basilica di San Paolo fuori le Mura, di cui rimangono un disegno preparatorio conservato nel Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi. Nel corso della sua carriera, De Vecchi ha prodotto un gran numero di affreschi di soggetti religiosi in chiese in tutta Roma, come l'Adorazione dei Pastori (1574-1575) in Sant'Eligio degli Orefici. Durante gli anni '70, ha lavorato per Alessandro Farnese, decorando l'oratorio del Gonfalone, così come la Villa Farnese a Caprarola. Ha prodotto una serie di importanti affreschi a Il Gesù, Roma (iniziato nel 1583), ma questi sono stati sovrappinti durante il XVII secolo. Giovanni De Vecchi è ricordato come un artista di grande talento e influenza, la cui opera ha contribuito a plasmare l'arte del Rinascimento italiano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.