Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andriolo de-Santi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andriolo de-Santi ( 1328 - 1375 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andriolo de-Santi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andriolo de-Santi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andriolo de Santi, noto anche come Andriolo da Venezia, è stato uno scultore e architetto italiano attivo nel XIV secolo. Nato intorno al 1320, la sua morte è documentata in un atto del 25 novembre 1375. La sua prima opera conosciuta è il portale della chiesa francescana di San Lorenzo a Vicenza, dove l'artista è documentato tra il 1342 e il 1344. Negli stessi anni, è stato impegnato a Venezia presso il Palazzo Ducale, dove ha partecipato alla realizzazione dei capitelli del portico insieme a Filippo Calendario e ad altri artisti. Nel 1351, Andriolo de Santi si trasferisce a Padova, dove gli viene commissionato il monumento funebre di Jacopo II da Carrara. A lui può essere attribuita anche la tomba di Ubertino da Carrara, morto nel 1345, per la somiglianza nella struttura, nelle sculture e in alcuni dettagli. Questi monumenti furono inizialmente collocati nella chiesa di Sant'Agostino, per poi essere trasferiti nella chiesa degli Eremitani. Nel 1364, Andriolo de Santi realizza una cappella, successivamente demolita, nella chiesa degli Eremitani a Padova. Nel 1372, gli viene commissionato il lavoro per la ristrutturazione della cappella di San Giacomo (oggi San Felice) nella Basilica di Sant'Antonio a Padova. Quest'opera viene completata dopo la morte dello scultore da un maestro Giovanni, probabilmente identificabile come suo figlio. Andriolo de Santi è stato uno degli scultori veneziani più richiesti fuori Venezia, come dimostrano le ricche tombe dei Carraresi e la cappella di San Felice al Santo a Padova, eseguita su incarico di Bonifacio dei Lupi, marchese di Soragna. La sua vicenda biografica e lavorativa è ricostruibile sulla base dei numerosi documenti che lo riguardano e delle opere che ancora sopravvivono, che parlano di uno scultore assai prolifico, impegnato a dirigere con piglio imprenditoriale botteghe in cui erano ingaggiati molti scultori e pure membri della sua stessa famiglia, in cantieri che egli amministrò spesso a distanza, suscitando talvolta le lamentele dei suoi committenti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.